Tassa di soggiorno: le 10 città che incassano di più in Italia
di
Quali sono le città d’Italia che incassano di più dall’imposta di soggiorno? Lo rivela la classifica frutto dei dati elaborati da parte della Fondazione Ifel-Anci. Le cifre si riferiscono al 2023, anno in cui le amministrazioni comunali in cui era in vigore la “tourist tax” erano 1.259, con un incasso complessivo di 792 milioni di euro, il 26% in più rispetto all’anno precedente.
L’imposta di soggiorno viene applicata a chi soggiorna in strutture ricettive alberghiere o extra-alberghiere di determinate città. Non tutti i comuni possono applicarla, ma solo i “comuni capoluogo di provincia, le unioni dei comuni nonché i comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d’arte, con deliberazione del consiglio”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Sardegna ha conquistato Paris Hilton: "È incredibile"
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, la nota del ministero: quanto vale
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Non solo Roma, le blatte volanti invadono anche a Firenze
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila