Stintino, la spiaggia torna a numero chiuso: il prezzo del ticket
Dal 1 Giugno 2022 la spiaggia di Stintino torna a numero chiuso. La prima introduzione di un numero massimo di accessi per la spiaggia della Pelosa risale al 2019, anno in cui il Comune di Stintino ha introdotto limiti e nuove regole per la fruizione di una delle spiagge più belle del mondo.
“L’esperienza degli anni scorsi è stata vincente” dichiara il sindaco Antonio Diana “sia dal punto di vista dell’ambiente sia per i fruitori della spiaggia”, che hanno compreso e apprezzato l’introduzione di nuove prescrizioni votate alla salvaguardia di uno degli angoli più iconici della Sardegna.
Le acque limpide e la sabbia finissima della Pelosa potranno ospitare quindi, dal 1 Giugno al 30 Settembre, un numero limitato di utenti al giorno, in cui però non sono compresi i bambini al di sotto dei 12 anni e coloro che si rechino sul posto per motivi di lavoro o di servizio.
L’accesso libero alla spiaggia rimarrà consentito tra le 18 e le 8 del mattino. Rimangono in vigore altre misure a tutela dell’ambiente e di una fruizione consapevole della spiaggia della Pelosa.
“Elemento portante sarà il divieto di fumo in spiaggia” afferma l’assessora al Turismo Francesca Demontis, ricordando che dell’esperienza degli anni passati saranno mantenuti “sia il numero degli ingressi sia le modalità di pagamento online”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Classifica migliori università d'Italia THE World Reputation 2025
-
Nella stazione di Porta Nuova a Torino c'è una sala "segreta"
-
Classifica degli hotel più prenotati al mondo: due sono in Italia
-
Montezara fa il giro del mondo con La Dolce Villa (ma non esiste)
-
4 Ristoranti di Borghese sul Garda: il locale vincitore
-
Dove comprare ville low cost sul Lago Maggiore e dintorni
-
Il "vero" Mulino Bianco è in vendita: quanto costa e dov'è
-
Scoprirono antico tesoro da 9 milioni a Como: niente ricompensa
-
Selvaggia Lucarelli stronca il Villaggio Olimpico Milano Cortina