Spiagge Bandiere Blu 2023: le new entry e le regioni più premiate
Acque cristalline e gestione sostenibile del territorio: sono ben 17 le new entry italiane che, rispettando questi requisiti, si aggiudicano la Bandiera Blu nel 2023. Il nostro Paese sale così a 226 comuni premiati, per un totale di 458 spiagge che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento della Foundation for Environmental Education (FEE). Ovvero 16 località in più, dal momento che una – la spiaggia di Cattolica, in Emilia Romagna – non è stata riconfermata.
L’Italia si riconferma così uno dei Paesi più premiati dall’organizzazione internazionale: le sue spiagge Bandiera Blu rappresentano circa l’11% di quelle che si sono aggiudicate il riconoscimento a livello mondiale. Ogni anno, la FEE riceve numerose candidature tra comuni e località marine e lacustri. Le Bandiere Blu vengono assegnate in base ad alcuni requisiti come la pulizia delle acque, la gestione dei rifiuti, i servizi sulle spiagge, le strutture alberghiere e la presenza di aree verdi e di piste ciclabili.
Per il 2023, l’elenco delle località italiane premiate si arricchisce di 13 comuni affacciati sul mare e 4 spiagge lacustri. Scopriamo quali sono le new entry, regione per regione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
Comprare casa per investire: città d'Italia dove conviene di più
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
Allarme latte in Italia: cosa sta succedendo
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo