Spiagge Bandiere Blu 2023: le new entry e le regioni più premiate
Acque cristalline e gestione sostenibile del territorio: sono ben 17 le new entry italiane che, rispettando questi requisiti, si aggiudicano la Bandiera Blu nel 2023. Il nostro Paese sale così a 226 comuni premiati, per un totale di 458 spiagge che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento della Foundation for Environmental Education (FEE). Ovvero 16 località in più, dal momento che una – la spiaggia di Cattolica, in Emilia Romagna – non è stata riconfermata.
L’Italia si riconferma così uno dei Paesi più premiati dall’organizzazione internazionale: le sue spiagge Bandiera Blu rappresentano circa l’11% di quelle che si sono aggiudicate il riconoscimento a livello mondiale. Ogni anno, la FEE riceve numerose candidature tra comuni e località marine e lacustri. Le Bandiere Blu vengono assegnate in base ad alcuni requisiti come la pulizia delle acque, la gestione dei rifiuti, i servizi sulle spiagge, le strutture alberghiere e la presenza di aree verdi e di piste ciclabili.
Per il 2023, l’elenco delle località italiane premiate si arricchisce di 13 comuni affacciati sul mare e 4 spiagge lacustri. Scopriamo quali sono le new entry, regione per regione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Celenza Valfortore, pensioni detassate per attrarre stranieri
-
Chef Borghese incantato dal Gran Sasso: "Toglie il fiato"
-
Le migliori aziende dove lavorare in Italia: la classifica 2026
-
Villa Crespi di chef Cannavacciuolo ha vinto un premio speciale
-
Perché coltivare avocado è diventato un affare in Italia
-
I migliori viaggi da fare nel 2026, le mete di tendenza
-
Qual è la città più maleducata d'Italia: la classifica 2025
-
Quante sono le miniere d'oro in Italia e dove si trovano
-
Nuovi IT Alert in Italia: "È collassata la diga di Forte Buso"
