Spiagge Bandiere Blu 2023: le new entry e le regioni più premiate
Acque cristalline e gestione sostenibile del territorio: sono ben 17 le new entry italiane che, rispettando questi requisiti, si aggiudicano la Bandiera Blu nel 2023. Il nostro Paese sale così a 226 comuni premiati, per un totale di 458 spiagge che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento della Foundation for Environmental Education (FEE). Ovvero 16 località in più, dal momento che una – la spiaggia di Cattolica, in Emilia Romagna – non è stata riconfermata.
L’Italia si riconferma così uno dei Paesi più premiati dall’organizzazione internazionale: le sue spiagge Bandiera Blu rappresentano circa l’11% di quelle che si sono aggiudicate il riconoscimento a livello mondiale. Ogni anno, la FEE riceve numerose candidature tra comuni e località marine e lacustri. Le Bandiere Blu vengono assegnate in base ad alcuni requisiti come la pulizia delle acque, la gestione dei rifiuti, i servizi sulle spiagge, le strutture alberghiere e la presenza di aree verdi e di piste ciclabili.
Per il 2023, l’elenco delle località italiane premiate si arricchisce di 13 comuni affacciati sul mare e 4 spiagge lacustri. Scopriamo quali sono le new entry, regione per regione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Anna Zhang, da Masterchef a un'oasi del cibo a Venezia?
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival