Sciare in Italia: le piste più economiche, regione per regione
Sono molti gli italiani che non vogliono rinunciare alla tradizionale settimana bianca, ma i prezzi sono saliti alle stelle e le difficoltà economiche hanno messo in ginocchio tante famiglie. Anche questa stagione invernale è stata caratterizzata da nuovi rincari sugli skipass – basti pensare che il mega comprensorio Dolomiti Superski ha aumentato le tariffe fino a ben 80 euro al giorno. Senza contare che molte piste sono ancora chiuse a causa della mancanza di precipitazioni nevose. La scelta si fa dunque drasticamente ridotta, se non si può spendere troppo. Per fortuna, è ancora possibile sciare a prezzi accessibili, attorno ai 20 euro al giorno (o anche meno). Scopriamo quali sono gli impianti più economici, anche nelle regioni più gettonate per quanto riguarda il turismo invernale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Un'eclissi solare oscurerà il cielo in Italia per diversi minuti
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
La Sardegna ha conquistato Paris Hilton: "È incredibile"
-
La classifica Top 10 dei crimini in cucina peggiori in Italia
-
Le date dei saldi estivi 2025 e quanto spenderanno gli italiani