Sciare in Italia: le piste più economiche, regione per regione
Sono molti gli italiani che non vogliono rinunciare alla tradizionale settimana bianca, ma i prezzi sono saliti alle stelle e le difficoltà economiche hanno messo in ginocchio tante famiglie. Anche questa stagione invernale è stata caratterizzata da nuovi rincari sugli skipass – basti pensare che il mega comprensorio Dolomiti Superski ha aumentato le tariffe fino a ben 80 euro al giorno. Senza contare che molte piste sono ancora chiuse a causa della mancanza di precipitazioni nevose. La scelta si fa dunque drasticamente ridotta, se non si può spendere troppo. Per fortuna, è ancora possibile sciare a prezzi accessibili, attorno ai 20 euro al giorno (o anche meno). Scopriamo quali sono gli impianti più economici, anche nelle regioni più gettonate per quanto riguarda il turismo invernale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica
-
Il Festival può lasciare Sanremo: tutte le città candidate
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana