Roma: i migliori ristoranti secondo la guida I Cento
Il meglio della ristorazione di Roma secondo la guida edita da Edt, viaggio tra il top e il pop dei locali della capitale
Quali sono i 100 locali migliori di Roma? Prova a dare una risposta la nuova edizione della guida “I Cento”, edita da EDT e compilata da Federico De Cesare Viola e Luciana Squadrilli. Attraverso un certosino lavoro di selezione, che ha scandagliato gli svariati punti di ristoro della capitale, sono state selezionate un centinaio di luoghi dove i sapori genuini e raffinati sono di casa. 50 i ristoranti reputati adatti per le grandi occasioni, altri 50 selezionati dove mangiare tutti i giorni ma senza rinunciare alla qualità.
Si scopre così che la capitale ospita piccoli templi di sapori che mescolano avanguardia e tradizione, gusti familiari e nuove mescolanze. I Cento locali recensiti dalla guida giunta alla quarta edizione soddisfano le due anime complementari di Roma, quelle raffinate e quella tradizionali. Una guida che raccoglie gli interessi trasversali dei romani, ma anche dei turisti in cerca del bello e che non trascurano il genuino.
Secondo la guida “I Cento” che racconta i migliori locali della capitale è il ristorante “I Pagliacci” dello chef Anthony Genovese a conquistare la vetta della classifica della sezione dedicata ai ristoranti al top. Piatti raffinati composti con ingredienti esotici sapientemente miscelati. I piatti portano per mano e trasportano in un viaggio attraverso sensazioni che toccano i 5 continenti. Aragostella estiva, spaghetti mediterranei, pomodori, ravioli di pollo e altre prelibatezze raffinate.
Ampio spazio dedicato anche allo street food, ai bistrot e allo osterie, dove la voglia di mangiar sano e genuino si lega alla convivialità e al folklore. Quella del ristorante Imago dell’Hotel Hassler è stata incoronata come la cucina fusion più in voga della capitale, dove tradizioni e culture differenti dialogano con sapienza e buon gusto. Non poteva mancare poi “La Pergola” Rome Cavalieri che con la sua vista mozzafiato sul panorama romano ammalia i fortunati commensali che decidono di assaporare piatti densi di gusto preparati dalle sapienti mani dello chef Heinz Beck. C’è poi il Metamorphosis di Roy Caceres che propone piatti legati alle origine sudamericane. Cucina equilibrata e piacevole con una grande voglia di sperimentare, Pipero Roma è nella top five dei ristoranti più buoni di Roma grazie sapori raffinati e ricercati.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chiacchiere di Carnevale di Iginio Massari a 100 euro: è polemica
-
Dove comprare ville low cost sul Lago Maggiore e dintorni
-
Sanità, la classifica in Italia delle migliori e peggiori regioni
-
Quanto costano i dolci di Cracco per la Festa della Donna 2025
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Addio al Billionaire di Porto Cervo in Sardegna: cosa diventerà
-
Il resort a Saseno del genero di Trump preoccupa la Puglia
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione