Le ricette pasquali regionali più amate in Italia
Durante la settimana di Pasqua 2023, gli italiani consumeranno 350 milioni di uova, per un valore di circa 125 milioni di euro: lo rende noto Unaitalia, l’associazione di categoria che tutela e promuove le filiere agroalimentari italiane delle carni e delle uova e che rappresenta buona parte della produzione avicola italiana.
Secondo un’indagine di AstraRicerche, le uova sono un alimento immancabile sulla tavola della Pasqua per più di un italiano su tre, seguite a ruota da agnello e salame e superate soltanto da uova di cioccolato e colomba.
Gli ingredienti della tradizione vivono soprattutto nelle ricette regionali, in assoluto le preferite durante le festività pasquali: nella speciale classifica delle ricette regionali preferite dagli italiani stilata da AstraRicerche svettano i grandi classici della tradizione napoletana, casatiello e pastiera, ma si trovano anche piatti della cucina ligure, umbra e molisana.
POTREBBE INTERESSARTI
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Cracco ha cucinato per Re Carlo e Camilla: il piatto speciale
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti