Le ricette pasquali regionali più amate in Italia
Durante la settimana di Pasqua 2023, gli italiani consumeranno 350 milioni di uova, per un valore di circa 125 milioni di euro: lo rende noto Unaitalia, l’associazione di categoria che tutela e promuove le filiere agroalimentari italiane delle carni e delle uova e che rappresenta buona parte della produzione avicola italiana.
Secondo un’indagine di AstraRicerche, le uova sono un alimento immancabile sulla tavola della Pasqua per più di un italiano su tre, seguite a ruota da agnello e salame e superate soltanto da uova di cioccolato e colomba.
Gli ingredienti della tradizione vivono soprattutto nelle ricette regionali, in assoluto le preferite durante le festività pasquali: nella speciale classifica delle ricette regionali preferite dagli italiani stilata da AstraRicerche svettano i grandi classici della tradizione napoletana, casatiello e pastiera, ma si trovano anche piatti della cucina ligure, umbra e molisana.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Sorpresa emozionante alla Villa dei Misteri a Pompei: la scoperta
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
La Sardegna ha conquistato Paris Hilton: "È incredibile"
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Carbonara davanti al Colosseo, ex MasterChef nei guai