Le ricette pasquali regionali più amate in Italia
Durante la settimana di Pasqua 2023, gli italiani consumeranno 350 milioni di uova, per un valore di circa 125 milioni di euro: lo rende noto Unaitalia, l’associazione di categoria che tutela e promuove le filiere agroalimentari italiane delle carni e delle uova e che rappresenta buona parte della produzione avicola italiana.
Secondo un’indagine di AstraRicerche, le uova sono un alimento immancabile sulla tavola della Pasqua per più di un italiano su tre, seguite a ruota da agnello e salame e superate soltanto da uova di cioccolato e colomba.
Gli ingredienti della tradizione vivono soprattutto nelle ricette regionali, in assoluto le preferite durante le festività pasquali: nella speciale classifica delle ricette regionali preferite dagli italiani stilata da AstraRicerche svettano i grandi classici della tradizione napoletana, casatiello e pastiera, ma si trovano anche piatti della cucina ligure, umbra e molisana.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi