Supermercato, quanto spendono gli italiani regione per regione
Quanto spendono le famiglie italiane per fare la spesa al supermercato ogni mese? Lo rivelano i dati forniti da Istat e relativi al 2022. La spesa familiare destinata all’alimentazione rappresenta circa il 18% delle risorse totali mensili, con una media di 482 euro: in pratica un euro su cinque viene speso per il cibo, mentre altre voci di spesa come l’abitazione, l’abbigliamento, i trasporti e le comunicazioni stanno aumentando, andando a incidere sempre di più sul bilancio familiare.
Ci sono regioni dove si spende meno e altre dove si spende di più: la differenza territoriale può essere molto marcata, per esempio in Campania le famiglie si trovano a spendere il 42% in più rispetto alla Sardegna. Le differenze tra le varie zone del Paese sono ancora più evidenti a livello regionale, con il Mezzogiorno d’Italia che destina quasi un terzo della spesa complessiva ai prodotti alimentari e alle bevande, il 31%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como