Supermercato, quanto spendono gli italiani regione per regione
Quanto spendono le famiglie italiane per fare la spesa al supermercato ogni mese? Lo rivelano i dati forniti da Istat e relativi al 2022. La spesa familiare destinata all’alimentazione rappresenta circa il 18% delle risorse totali mensili, con una media di 482 euro: in pratica un euro su cinque viene speso per il cibo, mentre altre voci di spesa come l’abitazione, l’abbigliamento, i trasporti e le comunicazioni stanno aumentando, andando a incidere sempre di più sul bilancio familiare.
Ci sono regioni dove si spende meno e altre dove si spende di più: la differenza territoriale può essere molto marcata, per esempio in Campania le famiglie si trovano a spendere il 42% in più rispetto alla Sardegna. Le differenze tra le varie zone del Paese sono ancora più evidenti a livello regionale, con il Mezzogiorno d’Italia che destina quasi un terzo della spesa complessiva ai prodotti alimentari e alle bevande, il 31%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono