Supermercato, quanto spendono gli italiani regione per regione
Quanto spendono le famiglie italiane per fare la spesa al supermercato ogni mese? Lo rivelano i dati forniti da Istat e relativi al 2022. La spesa familiare destinata all’alimentazione rappresenta circa il 18% delle risorse totali mensili, con una media di 482 euro: in pratica un euro su cinque viene speso per il cibo, mentre altre voci di spesa come l’abitazione, l’abbigliamento, i trasporti e le comunicazioni stanno aumentando, andando a incidere sempre di più sul bilancio familiare.
Ci sono regioni dove si spende meno e altre dove si spende di più: la differenza territoriale può essere molto marcata, per esempio in Campania le famiglie si trovano a spendere il 42% in più rispetto alla Sardegna. Le differenze tra le varie zone del Paese sono ancora più evidenti a livello regionale, con il Mezzogiorno d’Italia che destina quasi un terzo della spesa complessiva ai prodotti alimentari e alle bevande, il 31%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Regioni e aspettativa di vita: dove si vive di più in Italia
-
A Roma ha aperto il primo ristorante per cani (e padroni)
-
Rifiuti, quanto costa la Tari nel 2023: le città più care
-
Ladispoli, la fuga del leone è un caso: scambio di accuse
-
Una famiglia inglese è volata a Pisa per mangiare la pizza
-
Migliori vini rosati in commercio: la classifica di Altroconsumo
-
Nuovi locali in Italia di Alessandro Borghese: la rivelazione
-
Da Khaby Lame a Chiara Ferragni: chi guadagna di più su Instagram
-
Nuova scoperta alla Valle dei Templi: c'è una conferma