Supermercato, quanto spendono gli italiani regione per regione
Quanto spendono le famiglie italiane per fare la spesa al supermercato ogni mese? Lo rivelano i dati forniti da Istat e relativi al 2022. La spesa familiare destinata all’alimentazione rappresenta circa il 18% delle risorse totali mensili, con una media di 482 euro: in pratica un euro su cinque viene speso per il cibo, mentre altre voci di spesa come l’abitazione, l’abbigliamento, i trasporti e le comunicazioni stanno aumentando, andando a incidere sempre di più sul bilancio familiare.
Ci sono regioni dove si spende meno e altre dove si spende di più: la differenza territoriale può essere molto marcata, per esempio in Campania le famiglie si trovano a spendere il 42% in più rispetto alla Sardegna. Le differenze tra le varie zone del Paese sono ancora più evidenti a livello regionale, con il Mezzogiorno d’Italia che destina quasi un terzo della spesa complessiva ai prodotti alimentari e alle bevande, il 31%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Quanto costano i dolci di Cracco per la Festa della Donna 2025
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso