Quali sono i 5 campanili più alti d'Italia?
Quando la religione incontra l'architettura: ecco i campanili d'Italia che, per la loro altezza, sono più vicini a Dio
I campanili sono strutture architettoniche attigue a chiese o a palazzi pubblici: si presentano come alte torri che ospitano una o più campane. Un tempo si riteneva che fossero così alti perché erano più vicini a Dio.
In realtà le campane richiamano i fedeli a raccolta per la Santa Messa: quindi più sono alti, meno sono i fattori che disturbano o inquinano il suono, e quindi il richiamo ha un raggio più ampio.
Quali sono dunque i cinque campanili più alti d’Italia?
POTREBBE INTERESSARTI
-
Lince nel Parco del Gran Paradiso: l'ultimo avvistamento nel 1916
-
Leone scappa dal circo e terrorizza Ladispoli: cosa è successo
-
Una famiglia inglese è volata a Pisa per mangiare la pizza
-
Dai salumi alla colla: i prodotti più rubati nei supermercati
-
Perché una classe di Messina deve ripetere l'esame di Maturità
-
Il caffè a Napoli non è buono: la provocazione di Gambero Rosso
-
Bologna, l'allarme Garisenda risuona fino agli Stati Uniti
-
Migliori panettoni in Italia 2023: tutti i premi
-
La vendita del Castello di Portofino a Bill Gates diventa un caso