Nelle acque di Polignano a Mare è stato avvistato uno squalo
Sembrerebbe essere uno squalo elefante, il secondo pesce più grande al mondo, quello avvistato nelle acque di Polignano a Mare: ecco cosa sappiamo
Un incontro affascinante, ma che può (giustamente) suscitare qualche timore, è quello che si è verificato al largo delle coste di Polignano a Mare: qui, un pescatore ha avvistato – e prontamente filmato – un gigantesco esemplare di squalo che si è avvicinato alla sua imbarcazione, prima di riprendere la propria rotta in mare aperto. A quale specie appartiene? Impossibile dirlo con certezza dai pochi secondi in cui, nel video, si mostra sotto il pelo dell’acqua, ma secondo gli esperti si tratterebbe di uno squalo elefante, ovvero il secondo pesce più grande al mondo.
Squalo avvistato a Polignano a Mare
Mentre l’estate 2023 volge al termine e le spiagge iniziano pian piano a spopolarsi, è avvenuto qualcosa di davvero sorprendente: a settembre, un pescatore ha fatto un incontro speciale (e senza dubbio piuttosto spaventoso). È successo al largo delle coste di Polignano a Mare, dove l’uomo si è imbattuto in uno squalo di notevoli dimensioni che stava nuotando a pochi metri dalla sua imbarcazione. La creatura, un esemplare veramente maestoso, si è avvicinata al pescatore rimanendo sempre sotto il pelo dell’acqua: il bizzarro avvistamento è stato prontamente filmato ed è finito online, dove ha fatto rapidamente il giro dei social.
Ovviamente, c’è chi si è allarmato. In effetti, lo squalo sembra essere davvero gigantesco, sebbene lo si veda solo per pochi istanti. Potrebbe essere pericoloso per l’uomo? Non è facilissimo capire a quale specie appartiene, ma gli esperti ritengono con grande probabilità che si tratti di uno squalo elefante, che è generalmente innocuo e non aggressivo. Anzi: siamo noi ad essere pericoloso per questi splendidi animali marini, dal momento che la specie è soggetta a pesca intensiva (soprattutto da parte delle popolazioni asiatiche) e spesso a collisioni con grandi imbarcazioni, ed è ormai considerata in pericolo di estinzione.
Cos’è lo squalo elefante
Lo chiamano il “gigante buono del Mediterraneo”, per via della sua enorme stazza: lo squalo elefante (Cetorhinus maximus) è il secondo pesce più grande al mondo, subito dopo lo squalo balena. Mediamente è lungo sui 9-10 metri, ma alcuni esemplari arrivano a misurare sino a 12 metri, mentre il peso si aggira tra i 3.500 e i 4.500 kg. Ha una livrea color grigio scuro sul dorso e più chiaro sul ventre, con enormi fessure branchiali e una grande pinna dorsale di forma triangolare. Dove vive? Questa specie predilige le fasce costiere dove l’acqua è temperata, ed è possibile avvistarlo in numerose regioni, dall’Oceano Atlantico settentrionale al Golfo del Messico, dall’Oceano Pacifico sino al Mar Mediterraneo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Tiramisù Day, da che regione viene e qual è la ricetta originale
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Vittorio Feltri fa arrabbiare il Sud sul cibo: la reazione polemica
-
La Top 10 delle ville più care in vendita in Sardegna: classifica
-
Lupo terrorizza la città: allerta nella provincia di Frosinone
-
La classifica dei vini italiani più venduti in Italia nel 2024
-
Costa Smeralda, venduta la villa più costosa d'Italia: il prezzo
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra