Pistoia sotterranea: il percorso per scoprirne i segreti
Percorso archeologico alla scoperta delle origini: tappa immancabile per scoprire i segreti della cittadina nominata capitale della cultura 2017
Finalmente restaurato e visitabile il sistema di gallerie che si snoda sotto Pistoia, si tratta del più lungo percorso sotterraneo in Italia ad essere accessibile a disabili e non vedenti.
Il percorso è l’antico letto del torrente Brana, deviato nel Medioevo, ancora visibili i numerosi lavatoi, dove le donne dell’epoca si recavano a pulire i panni, un’abitudine che si rivelò in seguito fatale.
L’acqua prima di arrivare ai lavatoi scorreva sotto l’Ospedale del Ceppo, raccogliendo i rifiuti ospedalieri, e fu pertanto veicolo di malattie.
Intatta la ruota che alimentava le macine di un frantoio del ‘500, comprato dall’ospedale per produrre l’olio necessario alla farmacia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Negozi chiusi nei giorni di festa in Italia: scoppia la polemica
-
Il Concerto di Capodanno a Roma è un caso: cercasi cantanti
-
CityLife, la vecchia casa dei Ferragnez ha un nuovo inquilino vip
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cristina Bowerman
-
I 100 piatti migliori al mondo: secondo posto italiano
-
Quanto costerà comprare casa in Italia nel 2025: tutti i prezzi
-
4 Ristoranti di Borghese compie 10 anni: in quanti locali è stato
-
La classifica delle banche italiane più solide secondo la Bce
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento