Pistoia sotterranea: il percorso per scoprirne i segreti
Percorso archeologico alla scoperta delle origini: tappa immancabile per scoprire i segreti della cittadina nominata capitale della cultura 2017
Finalmente restaurato e visitabile il sistema di gallerie che si snoda sotto Pistoia, si tratta del più lungo percorso sotterraneo in Italia ad essere accessibile a disabili e non vedenti.
Il percorso è l’antico letto del torrente Brana, deviato nel Medioevo, ancora visibili i numerosi lavatoi, dove le donne dell’epoca si recavano a pulire i panni, un’abitudine che si rivelò in seguito fatale.
L’acqua prima di arrivare ai lavatoi scorreva sotto l’Ospedale del Ceppo, raccogliendo i rifiuti ospedalieri, e fu pertanto veicolo di malattie.
Intatta la ruota che alimentava le macine di un frantoio del ‘500, comprato dall’ospedale per produrre l’olio necessario alla farmacia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
La triglia "aliena" è arrivata nel mare della Sicilia: i rischi
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi