Pistoia sotterranea: il percorso per scoprirne i segreti
Percorso archeologico alla scoperta delle origini: tappa immancabile per scoprire i segreti della cittadina nominata capitale della cultura 2017
Finalmente restaurato e visitabile il sistema di gallerie che si snoda sotto Pistoia, si tratta del più lungo percorso sotterraneo in Italia ad essere accessibile a disabili e non vedenti.
Il percorso è l’antico letto del torrente Brana, deviato nel Medioevo, ancora visibili i numerosi lavatoi, dove le donne dell’epoca si recavano a pulire i panni, un’abitudine che si rivelò in seguito fatale.
L’acqua prima di arrivare ai lavatoi scorreva sotto l’Ospedale del Ceppo, raccogliendo i rifiuti ospedalieri, e fu pertanto veicolo di malattie.
Intatta la ruota che alimentava le macine di un frantoio del ‘500, comprato dall’ospedale per produrre l’olio necessario alla farmacia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
"Caso logo" al Ministero dell'Istruzione e del Merito: la nota
-
Eruzione dell'Etna: cosa sta succedendo sul vulcano siciliano
-
Per 3 italiani su 4 l'aperitivo è un rito "irrinunciabile"
-
Prezzo della pasta: è in arrivo un calo. Ma è pronto lo sciopero
-
Quanto costa la pizza, prezzi in aumento: città più e meno care
-
Bono degli U2 a cena a Napoli: la frase contro la Juventus
-
Spiaggia La Pelosa di Stintino: scoperta la causa dell'erosione
-
A Roma scatta l'allarme per la tartaruga azzannatrice
-
Che estate sarà in Italia dopo le alluvioni