Pestelli e mortai da tutto il mondo per il Pesto Champioship 2017
Nei primi mesi del 2018 si terrà la nuova edizione del Pesto Champioship che premierà il miglior oro verde realizzato nella competizione.
Il pesto genovese è una delle prelibatezze che la terra ligure ci regala. Farlo è una tradizione e richiede pazienza, esperienza e resistenza nelle braccia. Sì, perché, il famoso condimento va fatto solo ed esclusivamente al mortaio. Ed è in questo che si cimenteranno i concorrenti del prossimo Pesto Champioship 2017. A partecipare saranno fino a 100 persone che potranno iscriversi al concorso che è aperto a dilettanti, amatori e professionisti, purché maggiorenni. Non ci sono limiti geografici, chiunque proveniente da qualsiasi parte del mondo può partecipare. Il gruppo sarà composto dal 50% liguri, 25% resto d’Italia e 25% resto del mondo. Una volta iniziata la gara, i partecipanti avranno a disposizione 40 minuti per realizzare il loro migliore pesto genovese.
Dieci gruppi composti da dieci concorrenti verranno giudicati da tre giudici, questo è il primo step da cui usciranno i dieci finalisti che si sottoporranno ad un’altra prova, uguale alla precedente, e che si concluderà con l’incoronazione del vincitore del Pesto Champioship 2017.
Dietro questa competizione c’è un’associazione organizzatrice che nasce negli anni Novanta da un gruppo di appassionati di gastronomia che hanno deciso di impegnarsi nella promozione del territorio e nell’organizzazione di eventi che lo valorizzino. L’associazione sostiene il Fondo Tumori e Leucemie del Bambino dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, devolvendo al Fondo una parte della quota d’iscrizione all’associazione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Giorgia inaugura il bistrot a Galatina: dov'è e cosa si mangia
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"