Perché a Milano e Roma non si vendono più le case
Mercato immobiliare in flessione nel nostro Paese, numeri in calo nelle principali città d'Italia, a cominciare da Milano e Roma: i motivi principali
Numeri in calo per quanto riguarda il mercato immobiliare in Italia: i dati forniti da parte dell’Agenzia delle Entrate evidenziano una flessione nelle compravendite di abitazioni nelle principali città italiane, su tutte Milano, Torino e Roma. I motivi sono molteplici: si va dalle difficoltà nell’ottenere un mutuo fino all’aumento dei prezzi delle case.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Il Festival può lasciare Sanremo: tutte le città candidate
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani