Pare 'a varca 'e mastu Tore:a poppa cumbattevano e nun 'o sapevano a propra: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel dialetto campano. Significa: "Sembra la barca di mastro Salvatore: a poppa combattevano e lo ignoravano a prua".
POTREBBE INTERESSARTI
-
La formica di fuoco è arrivata in Italia: perché è pericolosa
-
Granchio blu, dal mare ai fiumi: esemplare di 2 kg nel Padovano
-
La città più amata dai buongustai è in Italia: la classifica
-
A Milano la Torre Velasca è in vendita: i possibili acquirenti
-
Caro prezzi in Puglia: il commento ironico di Checco Zalone
-
Paura a Focene: enorme telo bianco caduto in mare. L'ipotesi
-
Caso scontrino a Venezia: il sindaco di Taormina De Luca si sfoga
-
"Attenzione ai gabbiani": i nuovi cartelli di avviso a Venezia
-
Velocar a Firenze: Leonardo Pieraccioni si sfoga dopo la multa