Pare 'a varca 'e mastu Tore:a poppa cumbattevano e nun 'o sapevano a propra: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel dialetto campano. Significa: "Sembra la barca di mastro Salvatore: a poppa combattevano e lo ignoravano a prua".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Supermercati aperti 31 dicembre 2024 e 1 gennaio 2025: l'elenco
-
Quanto costa il "classico" menu del Cenone di Capodanno 2025
-
I menu del Cenone di Capodanno 2025 dei grandi chef italiani
-
A Roma c'è una "nuova" Fontana di Trevi: le regole per vederla
-
Levico Terme, perché nessuno vuole l'hotel di Sissi: quanto costa
-
Delfino salvato nella laguna di Lignano Sabbiadoro: il video
-
Capodanno 2025 in Italia, le mete più richieste
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Vissani
-
Il Castello Sforzesco di Milano: al via cantiere per il restauro