Pare 'a varca 'e mastu Tore:a poppa cumbattevano e nun 'o sapevano a propra: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel dialetto campano. Significa: "Sembra la barca di mastro Salvatore: a poppa combattevano e lo ignoravano a prua".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Incredibile scoperta in Sardegna: spuntano i resti di un dinosauro
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà
-
Cosa sono i Biscotti Garibaldi citati da Re Carlo a Montecitorio