La classifica dei 10 parchi nazionali più popolari d'Italia
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, che viene celebrata ogni anno il 24 maggio, la piattaforma digitale Musement ha stilato la classifica dei 10 parchi nazionali più popolari d’Italia. La ricerca è stata realizzata prendendo in considerazione la quantità di recensioni presenti su Google per tutte le aree protette italiane: i parchi nazionali più popolari sono quelli che hanno raccolto il maggior numero di recensioni da parte degli utenti.
La speciale classifica è stata pubblicata in occasione della Giornata Europea dei Parchi, che ogni anno ricorda l’istituzione del primo parco nazionale d’Europa, fondato nel 1909 in Svezia. Lo slogan che accompagna la Giornata dei Parchi 2023 è “Costruire sulle nostre radici”: un invito, si legge nella nota di Europarc Federation, che intende porre l’attenzione su esperienze, competenze e buone pratiche delle organizzazioni che gestiscono i Parchi Nazionali d’Europa e sull’importanza della tutela di queste preziose aree naturali per le generazioni future.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Palio di Siena 2025 da record, non succedeva da 155 anni
-
Quando e dove vedere la Luna piena del Cervo in Italia
-
L'isola Viscontea sul lago di Como è stata venduta: il suo futuro
-
Allarme in Riviera Romagnola: cosa sta succedendo
-
Capitale Italiana della Cultura 2028: tutte le città candidate
-
A Tricase invasione di meduse sulla costa: cosa è successo
-
Bartolini, chef più stellato d'Italia apre a Roma: è ufficiale
-
Perché la bresaola rischia di diventare un caso in Italia
-
I piatti più "sconci" della cucina tradizionale italiana