La classifica dei 10 parchi nazionali più popolari d'Italia
In occasione della Giornata Europea dei Parchi, che viene celebrata ogni anno il 24 maggio, la piattaforma digitale Musement ha stilato la classifica dei 10 parchi nazionali più popolari d’Italia. La ricerca è stata realizzata prendendo in considerazione la quantità di recensioni presenti su Google per tutte le aree protette italiane: i parchi nazionali più popolari sono quelli che hanno raccolto il maggior numero di recensioni da parte degli utenti.
La speciale classifica è stata pubblicata in occasione della Giornata Europea dei Parchi, che ogni anno ricorda l’istituzione del primo parco nazionale d’Europa, fondato nel 1909 in Svezia. Lo slogan che accompagna la Giornata dei Parchi 2023 è “Costruire sulle nostre radici”: un invito, si legge nella nota di Europarc Federation, che intende porre l’attenzione su esperienze, competenze e buone pratiche delle organizzazioni che gestiscono i Parchi Nazionali d’Europa e sull’importanza della tutela di queste preziose aree naturali per le generazioni future.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo