Paninomap, l'app che aiuta a trovare i migliori panini d'Italia
L'app Paninomap dell'Accademia del Panino Italiano include i migliori locali d'Italia che propongono questa specialità
Il panino, pasto veloce e nutriente, è uno dei prodotti più consumati in Italia, tanto che proprio ad esso è dedicata un’Accademia. L’Accademia del Panino Italiano è nata all’inizio nel 2017 con l’obiettivo di tutelarne la specificità, a cominciare dalle sue caratteristiche che sono esplicitate nel secondo articolo del Disciplinare: per panino si intende una forma di pane fresco tagliata trasversalmente e farcita con uno o più alimenti.
Per trovare i migliori prodotti di qualità in Italia, l’Accademia del Panino Italiano ha creato l’app Panino Italiano, all’interno del quale ogni panino certificato viene descritto in video pillole che ne approfondiscano la storia e il territorio. La mappa dei migliori panini italiani è divisa in categorie: panino cittadino, panino agricolo, panino del fornaio, panino street food e panino d’autore dello chef. A distanza di tre anni dalla nascita, il progetto si è evoluto nella nuova versione Paninomap,
La nuova app Paninomap permette di trovare il panino perfetto nelle vicinanze attraverso lo strumento della geolocalizzazione e consente agli utenti di contribuire alla crescita della mappa pubblicando le loro recensioni e stilando la loro classifica personale dei locali che propongono panini. Per gli utenti sono previsti anche sconti e promozioni offerti dagli stessi titolari dei locali direttamente sull’applicazione.
Allo stato attuale, sull’Paninomap dell’Accademia del Panino Italiano, che ha l’obiettivo di creare una “community del panino”, sono presenti 1300 locali italiani, selezionati in base ad alcune precise regole: i panini devono essere preparati al momento, con ingredienti di qualità e utilizzando ricette creative o tradizionali che dimostrino la passione di chi le esegue. Tra i diversi indirizzi, 60 hanno ricevuto il riconoscimento di “Panino Italiano autentico“, divenendo in questo modo ambasciatori della gastronomia tricolore.
Non è tutto: Paninomap include anche le segnalazioni di locali sparsi in Europa (1700 in tutto) e nel resto del mondo, che propongono dei buoni panini che raccontano al meglio la cucina locale. La lista è in continuo aggiornamento grazie ai “Panino Scouter“, cioè gli utenti che arricchiscono la mappa grazie alle loro segnalazioni.
L’app Paninomap è descritta dall’Accademia del Panino Italiano come “la prima e unica guida digitale del panino nel mondo“.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud