di
Musei più costosi al mondo: ce ne sono anche due italiani
Non sempre arte e cultura sono alla portata di tutti: il virtuoso esempio dei musei londinesi, molti dei quali sono ad accesso gratuito, non è una realtà particolarmente diffusa. In generale, occorre infatti pagare un biglietto che, nel corso degli ultimi anni, è spesso aumentato di prezzo per via dei numerosi rincari. D’altra parte, la manutenzione di strutture così importanti e le spese da sostenere per offrire un servizio di qualità non sono certo prive di costo. Ma quali sono i musei più cari al mondo nel 2024? Ce lo rivela una nuova classifica, e a sorpresa (ma non troppo) ce ne sono anche due italiani. Scopriamo quali sono.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
Magazzino sotto terra arredato come casa in vendita a Bologna
-
Ai Fori Imperiali di Roma sono stati trovati granchi giganti