di
Musei più costosi al mondo: ce ne sono anche due italiani
Non sempre arte e cultura sono alla portata di tutti: il virtuoso esempio dei musei londinesi, molti dei quali sono ad accesso gratuito, non è una realtà particolarmente diffusa. In generale, occorre infatti pagare un biglietto che, nel corso degli ultimi anni, è spesso aumentato di prezzo per via dei numerosi rincari. D’altra parte, la manutenzione di strutture così importanti e le spese da sostenere per offrire un servizio di qualità non sono certo prive di costo. Ma quali sono i musei più cari al mondo nel 2024? Ce lo rivela una nuova classifica, e a sorpresa (ma non troppo) ce ne sono anche due italiani. Scopriamo quali sono.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere