Le migliori università italiane per prospettiva di guadagno
Quali sono le migliori università d’Italia? Sono tante le classifiche che, ogni anno, provano a far ordine tra i tanti atenei italiani, in base a diversi parametri. Una di queste, in particolare, prende in considerazione un aspetto molto importante: la prospettiva di guadagno degli studenti una volta conseguita la laurea. L’Osservatorio Job Pricing, all’interno della settima edizione del suo University Report, ha pubblicato la classifica dei migliori atenei italiani in base alle previsioni di guadagno, chiarendo anche quali sono i titoli di studio che garantiscono un futuro migliore.
I migliori indirizzi di laurea per prospettiva di guadagno
La settima edizione dell’University Report dell’Osservatorio Job Pricing ha confermato, innanzitutto, un dato: le facoltà scientifiche consentono l’accesso a livelli retributivi più alti e permettono una crescita del salario maggiore nel corso della carriera professionale. Conseguire una laurea in una disciplina Stem (Scienza, tecnologie, ingegneria e scienze matematiche) dà la possibilità di avere un futuro più stabile, assicurando maggiori richieste nel mercato di lavoro.
La geografia, le università italiane e gli stipendi: il dato
La settima edizione dell’University Report dell’Osservatorio Job Pricing ha portato alla luce che laurearsi nel Nord Italia è associato, in media, a una retribuzione più alta del 2% rispetto al Centro Italia, e al 10% in più se paragonato a quanto accade al Sud.
Le differenze nella media retributiva per area geografica dipendono, in parte, anche dalla tipologia di università: nel Nord Italia, infatti, sono presenti più atenei privati. Chi frequenta un’università privata, in media, ottiene un salario più alto del 6% rispetto a chi si laurea in un ateneo pubblico, mentre gli stipendi più alti in assoluto sono percepiti da chi ha conseguito un titolo di studio presso un Politecnico (oltre 42 mila euro annui lordi, categoria dei laureati tra i 25 e i 34 anni). C’è, però, un altro aspetto da considerare: chi studia al Sud Italia, infatti, è più probabile che inizi il suo percorso professionale nel Meridione, dove i salari sono, in media, generalmente più bassi.
Nella galleria fotografica sono elencate le migliori università in Italia per prospettiva di guadagno e gli indirizzi di laurea che assicurano la retribuzione lorda annua più alta.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Contrordine: la Vigna di Leonardo sarà ancora aperta al pubblico
-
Caso scontrino a Venezia: il sindaco di Taormina De Luca si sfoga
-
Tutor spenti in autostrada: dove e perché sono stati disattivati
-
L'ultimo italiano potrebbe nascere tra 200 anni: il nuovo studio
-
Giornata del Panorama FAI: 13 tesori da scoprire in Italia
-
"Milano sotto attacco": la polemica di Sgarbi sui "barbari"
-
Caro prezzi in Puglia: il commento ironico di Checco Zalone
-
Venezia, Palazzo Malipiero comprato dall'imprenditore Berggruen
-
Un matrimonio sul lago di Como è diventato un caso internazionale