La classifica Censis 2023 delle migliori università in Italia
Il Censis ha pubblicato il nuovo rapporto 2023 dedicato alle migliori università d’Italia: gli atenei del nostro Paese sono stati valutati secondo un insieme di variabili che vanno dalle borse di studio ai servizi erogati, passando per il prestigio internazionale. Il Censis ha stilato diverse classifiche, dividendo le varie università in categorie che si differenziano tra di loro in base al numero di studenti iscritti: Mega Atenei (più di 40 mila iscritti), Grandi Atenei (tra 20 mila e 40 mila iscritti), Medi Atenei (tra 10 mila e 20 mila iscritti) e Piccoli Atenei (meno di 10 mila iscritti). Dedicate due classifiche anche alle università private e ai politecnici. In generale in Italia si è registrato un dato negativo di abbandoni al primo anno, con il 7,3% delle matricole che ha abbandonato gli studi negli ultimi due anni. Al tempo stesso, però il tasso di abbandoni è cresciuto di un solo punto percentuale in un decennio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dai salumi alla colla: i prodotti più rubati nei supermercati
-
Garisenda a rischio crollo a Bologna, il verdetto: "Codice rosso"
-
Una famiglia inglese è volata a Pisa per mangiare la pizza
-
Il caffè a Napoli non è buono: la provocazione di Gambero Rosso
-
Milano, alla stazione Centrale apre la stanza segreta per i Reali
-
A Roma ha aperto il primo ristorante per cani (e padroni)
-
Il film con Johnny Depp a Tarquinia è un caso: stop alle riprese
-
Guida Michelin 2024: i 29 nuovi ristoranti Bib Gourmand
-
Il miglior vino della Top 100 Cellar Selections 2023 è italiano