La classifica Censis 2023 delle migliori università in Italia
Il Censis ha pubblicato il nuovo rapporto 2023 dedicato alle migliori università d’Italia: gli atenei del nostro Paese sono stati valutati secondo un insieme di variabili che vanno dalle borse di studio ai servizi erogati, passando per il prestigio internazionale. Il Censis ha stilato diverse classifiche, dividendo le varie università in categorie che si differenziano tra di loro in base al numero di studenti iscritti: Mega Atenei (più di 40 mila iscritti), Grandi Atenei (tra 20 mila e 40 mila iscritti), Medi Atenei (tra 10 mila e 20 mila iscritti) e Piccoli Atenei (meno di 10 mila iscritti). Dedicate due classifiche anche alle università private e ai politecnici. In generale in Italia si è registrato un dato negativo di abbandoni al primo anno, con il 7,3% delle matricole che ha abbandonato gli studi negli ultimi due anni. Al tempo stesso, però il tasso di abbandoni è cresciuto di un solo punto percentuale in un decennio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Mozzarella, 68% delle persone sbaglia a mangiarla: italiani male
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è