La classifica Censis 2023 delle migliori università in Italia
Il Censis ha pubblicato il nuovo rapporto 2023 dedicato alle migliori università d’Italia: gli atenei del nostro Paese sono stati valutati secondo un insieme di variabili che vanno dalle borse di studio ai servizi erogati, passando per il prestigio internazionale. Il Censis ha stilato diverse classifiche, dividendo le varie università in categorie che si differenziano tra di loro in base al numero di studenti iscritti: Mega Atenei (più di 40 mila iscritti), Grandi Atenei (tra 20 mila e 40 mila iscritti), Medi Atenei (tra 10 mila e 20 mila iscritti) e Piccoli Atenei (meno di 10 mila iscritti). Dedicate due classifiche anche alle università private e ai politecnici. In generale in Italia si è registrato un dato negativo di abbandoni al primo anno, con il 7,3% delle matricole che ha abbandonato gli studi negli ultimi due anni. Al tempo stesso, però il tasso di abbandoni è cresciuto di un solo punto percentuale in un decennio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
La nuova classifica delle città meno care in Italia
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo