La classifica Censis 2023 delle migliori università in Italia
Il Censis ha pubblicato il nuovo rapporto 2023 dedicato alle migliori università d’Italia: gli atenei del nostro Paese sono stati valutati secondo un insieme di variabili che vanno dalle borse di studio ai servizi erogati, passando per il prestigio internazionale. Il Censis ha stilato diverse classifiche, dividendo le varie università in categorie che si differenziano tra di loro in base al numero di studenti iscritti: Mega Atenei (più di 40 mila iscritti), Grandi Atenei (tra 20 mila e 40 mila iscritti), Medi Atenei (tra 10 mila e 20 mila iscritti) e Piccoli Atenei (meno di 10 mila iscritti). Dedicate due classifiche anche alle università private e ai politecnici. In generale in Italia si è registrato un dato negativo di abbandoni al primo anno, con il 7,3% delle matricole che ha abbandonato gli studi negli ultimi due anni. Al tempo stesso, però il tasso di abbandoni è cresciuto di un solo punto percentuale in un decennio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere