Michelin: per la prima volta uno chef italiano stellato in Spagna
Romagnolo, classe 1982, Enrico Croatti è il primo chef italiano premiato da una Stella Michelin in Spagna
La cucina italiana vanta numerosi riconoscimenti in tutto il mondo e, certamente, è una delle cucine più apprezzate dagli amanti del cibo raffinato, ma genuino. Mancava però tra i premi ricevuti, quello che è stato assegnato a Enrico Croatti.
Per la prima volta infatti, uno chef italiano che guida un ristorante situato nella penisola Iberica, ha ricevuto una stella Michelin: mai era successo prima. Il riconoscimento, assegnato all’interno dell’edizione Spagna e Portogallo della Michelin internazionale “Rossa” è andato al giovane cuoco Croatti. Nato in Romagna nel 1982, da tre anni lavora nella cucina di “Orobianco di Calpe“, ad Alicante: il locale si trova nella Costa Blanca, su una collina affacciata sul mare e sulla roccia di Ifach.
Seppur giovane, Enrico Croatti non è nuovo alla gioia targata “Michelin”: lo chef romagnolo è stato già premiato nel 2013 in Italia, grazie al lavoro svolto al Ristorante Gourmet “Dolomieu” situato a Madonna di Campiglio, in provincia di Trento. Croatti ha lavorato nel ristorante trentino per 10 anni, da dicembre 2008 fino alla primaversa del 2018. Non solo Italia e Spagna: tante sono state le esperienze fatte in giro per il mondo. Nel curriculum, il giovane chef può vantare collaborazioni importanti, come quella oltreoceano con il maestro Gino Angelini all’Osteria Angelini di Los Angeles, quella con il ristorante tre stelle spagnolo Akelare di San Sebastian e infine, con Paul Bocuse a l’Auberge du Pont de Collonges.
Alla notizia della Stella Michelin assegnata, è stata grande la gioia di Croatti, che dice: “Ho provato la stessa emozione che provai nel 2013 quando ricevetti la mia prima Stella al Dolomieu di Madonna di Campiglio”. D’altronde, la stella non è solo un riconoscimento personale, ma rappresenta un premio a tutta la cucina italiana e alla maestrìa dei giovani cuochi nati nel Bel Paese, che si sono formati tra ristoranti italiani e non: “Essere il primo chef italiano a conquistare il riconoscimento in Spagna e salire sul palco assieme ai più grandi tre Stelle Michelin spagnoli ha un valore davvero importante per me. Sono grato alla Spagna che mi sta dando questa possibilità, mi sento come in una favola. Poter rappresentare la nostra cucina italiana fuori dall’Italia mi onora e mi riempie di gioia”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vittorio Feltri fa arrabbiare il Sud sul cibo: la reazione polemica
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione