Le mete sciistiche in Italia dove comprare casa costa di più
Gli italiani amano le vacanze sulla neve, e sono in pochi coloro che rinunciano alla classica settimana bianca. Chi può, addirittura, si compra una seconda casa in montagna dove trascorrere le ferie e i weekend invernali, per poter sciare in tutta tranquillità. Il mercato immobiliare delle località sciistiche, a quanto pare, è in pieno fermento – nonostante la crisi e i costi arrivati alle stelle: la maggior parte delle mete più gettonate vede prezzi in notevole aumento rispetto allo scorso anno, mentre gli affitti sembrano essere pian piano sul punto di stabilizzarsi. Ce lo rivela il nuovo rapporto di Century 21 Italia, il ramo italiano del famoso colosso americano del real estate. Scopriamo quali sono le stazioni neve più care dove comprare casa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
Fedez, la frase sul lago di Como nella nuova canzone è un caso
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
Valeria Marini vende la sua casa di Milano: il prezzo è maxi