di
Matrimoni in Italia: dove ci si sposa di più
C’è chi ancora sogna il matrimonio in grande stile, rigorosamente in Chiesa, e chi invece lo ritiene ormai anacronistico, optando per una cerimonia civile o addirittura rinunciando ad ufficializzare la propria relazione. Ma qual è la situazione in Italia, in questi tempi di difficoltà economiche, crisi nel lavoro e calo demografico? Ce lo svela l’annuale report stilato dall’Istat, intitolato “Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi”: emerge sin da subito un repentino aumento delle cerimonie nel 2022, a cui però corrisponde un altrettanto rapido calo nei primi mesi del 2023, dove l’indagine si ferma. Scopriamo qualcosa in più.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
La classifica dei 10 vini italiani più acquistati in Italia
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
Comprare casa per investire: città d'Italia dove conviene di più
-
Perché Re Carlo si è scusato con la cucina italiana
-
Chi sono i 21 miliardari più giovani al mondo: 3 sono italiani