Marostica, una partita a scacchi con 600 personaggi viventi
Un evento unico e inimitabile che da oltre sessant’anni conquista gli appassionati di ogni parte del mondo, vissuto in una delle piazze più belle d’Italia. Per l’edizione 2016, l’artista Yoko Ono omaggerà la città di Marostica con una sua opera
La partita a scacchi con personaggi viventi, ben 600, si svolge nella scenografia naturale di una delle piazze più belle d’Italia, incorniciata da due castelli medioevali, e da un recinto di mura medioevali. La leggenda della bella Lionora, promessa sposa contesa in una sfida a scacchi tra due giovani, è rievocata da figuranti in costume d’epoca impegnati in una splendida sfilata di ambascerie, dame e cavalieri che assieme ai personaggi della scacchiera e a vessilliferi, ballerine, giocolieri, mangiafuoco, musici e commedianti danno vita a uno spettacolo straordinario, ricco di effetti scenici e interpretato da centinaia di cittadini che partecipano alla rappresentazione
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nolan gira la sua Odissea alle Eolie: le location del film
-
A Pompei è stata scoperta una nuova "villa dei Misteri"
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
"Maranza" del Nord a Napoli: la sfida "inquietante"
-
Sanità, la classifica in Italia delle migliori e peggiori regioni
-
Quanto costano i dolci di Cracco per la Festa della Donna 2025
-
A Polignano a Mare una suite da sogno a 10 mila euro al giorno
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Trovata urna funeraria in spiaggia a Ostia, è giallo: di chi è