Marostica, una partita a scacchi con 600 personaggi viventi
Un evento unico e inimitabile che da oltre sessant’anni conquista gli appassionati di ogni parte del mondo, vissuto in una delle piazze più belle d’Italia. Per l’edizione 2016, l’artista Yoko Ono omaggerà la città di Marostica con una sua opera
La partita a scacchi con personaggi viventi, ben 600, si svolge nella scenografia naturale di una delle piazze più belle d’Italia, incorniciata da due castelli medioevali, e da un recinto di mura medioevali. La leggenda della bella Lionora, promessa sposa contesa in una sfida a scacchi tra due giovani, è rievocata da figuranti in costume d’epoca impegnati in una splendida sfilata di ambascerie, dame e cavalieri che assieme ai personaggi della scacchiera e a vessilliferi, ballerine, giocolieri, mangiafuoco, musici e commedianti danno vita a uno spettacolo straordinario, ricco di effetti scenici e interpretato da centinaia di cittadini che partecipano alla rappresentazione
POTREBBE INTERESSARTI
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
Allarme latte in Italia: cosa sta succedendo
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
L'Adriatico sparirà e il Tirreno diverrà un oceano: la previsione