di
Mare Monstrum 2022, classifica illeciti: le peggiori Regioni
Legambiente ha pubblicato il Rapporto Mare Monstrum 2022 che mette in fila le Regioni d’Italia in base al numero di aggressioni all’ecosistema marino. Secondo le analisi di Legambiente, il fattore di pressione prevalente rimane quello del ciclo illegale del cemento, dalle villette abusive all’occupazione illegale delle spiagge italiane: insieme rappresentano oltre la metà di tutti gli illeciti accertati nel corso del 2021. In totale sono stati 55.020 i reati contestati nel giro di un anno, con la media di 7,5 reati ogni chilometro di costa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Anche in Italia si mangia carne di squalo senza saperlo
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025