di
Mare Monstrum 2022, classifica illeciti: le peggiori Regioni
Legambiente ha pubblicato il Rapporto Mare Monstrum 2022 che mette in fila le Regioni d’Italia in base al numero di aggressioni all’ecosistema marino. Secondo le analisi di Legambiente, il fattore di pressione prevalente rimane quello del ciclo illegale del cemento, dalle villette abusive all’occupazione illegale delle spiagge italiane: insieme rappresentano oltre la metà di tutti gli illeciti accertati nel corso del 2021. In totale sono stati 55.020 i reati contestati nel giro di un anno, con la media di 7,5 reati ogni chilometro di costa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo, perché e i rischi
-
Treni Frecciarossa dall'Italia alla Germania, da quando e da dove
-
La classifica dei 100 migliori ospedali italiani d'eccellenza
-
Sposi si tuffano alla Fontana di Trevi: con la multa si risparmia
-
Cani, arriva il patentino obbligatorio per 27 razze: quali sono
-
Chi fa il miglior sushi in Italia e dove si mangia: i premi 2025
-
"Il caffè in Italia fa schifo", il duro attacco: esplode il caso
-
Stabilimenti estate 2025, prezzi ombrelloni e lettini in Italia
-
La classifica delle migliori acque minerali nei supermercati