di
Mare Monstrum 2022, classifica illeciti: le peggiori Regioni
Legambiente ha pubblicato il Rapporto Mare Monstrum 2022 che mette in fila le Regioni d’Italia in base al numero di aggressioni all’ecosistema marino. Secondo le analisi di Legambiente, il fattore di pressione prevalente rimane quello del ciclo illegale del cemento, dalle villette abusive all’occupazione illegale delle spiagge italiane: insieme rappresentano oltre la metà di tutti gli illeciti accertati nel corso del 2021. In totale sono stati 55.020 i reati contestati nel giro di un anno, con la media di 7,5 reati ogni chilometro di costa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
Spiaggia a numero chiuso a Cannigione: date 2025 e come prenotare
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Lupo terrorizza la città: allerta nella provincia di Frosinone
-
La classifica dei vini italiani più venduti in Italia nel 2024
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
"La laguna di Orbetello sta morendo": l'appello di Gassmann
-
La classifica 2025 delle città italiane con il clima migliore
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival