di
Mare Monstrum 2022, classifica illeciti: le peggiori Regioni
Legambiente ha pubblicato il Rapporto Mare Monstrum 2022 che mette in fila le Regioni d’Italia in base al numero di aggressioni all’ecosistema marino. Secondo le analisi di Legambiente, il fattore di pressione prevalente rimane quello del ciclo illegale del cemento, dalle villette abusive all’occupazione illegale delle spiagge italiane: insieme rappresentano oltre la metà di tutti gli illeciti accertati nel corso del 2021. In totale sono stati 55.020 i reati contestati nel giro di un anno, con la media di 7,5 reati ogni chilometro di costa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Scoperta inattesa a Selinunte: spunta un misterioso scettro
-
La villa milanese di Santo Versace venduta a un prezzo record
-
La classifica delle 10 case più più costose in Italia
-
Briatore, nuova polemica: il costo della migliore pizza d'Italia
-
Vespa orientalis, nuovo allarme in Italia: dov'è e i rischi
-
Ilary Blasi lascia Roma? I rumours sulla nuova casa a Milano
-
Cosa è stato ritrovato sul letto dei fiumi italiani in secca
-
L'hotel Excelsior di Venezia diventa inglese: la maxi cifra
-
Leonardo da Vinci e l'intrigo della Gioconda milanese invecchiata