Deposito scorie nucleari: la mappa dei siti idonei in Italia
Pubblicata la Cnai, la Carta Nazionale delle aree idonee che contiene la mappa di tutte le aree considerate idonee a ospitare depositi di scorie nucleari: la mappa, elaborata da Sogin, è stata approvata dall’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza nucleare e la radioprotezione. In totale sono 51 le zone considerate idonee a ospitare i rifiuti nucleari in Italia: dal Piemonte alla Sicilia, ecco l’elenco completo dei luoghi approvati dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica.
Il Mase, come si legge sul Corriere della Sera, ha specificato che si tratta di zone “i cui requisiti sono stati giudicati in linea con i parametri previsti dalla Guida tecnica Isin, che recepisce le normative internazionali per questo tipo di strutture”. La maggioranza delle aree ritenute idonee a ospitare depositi nucleari sono localizzate nel Lazio: ben 21, tutte nella provincia di Viterbo. Altre 10 zone sono in Basilicata, 4 tra la Basilicata e la Puglia, 1 in Puglia, 8 in Sardegna, 2 in Sicilia e 5 in Piemonte.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, la nota del ministero: quanto vale
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"