Dove sono le condizioni più favorevoli per le mamme in Italia
Anche quest’anno Save The Children ha presentato in prossimità della Festa della Mamma lo studio dal titolo “Le Equilibriste: la maternità in Italia 2023” che analizza le diverse sfide che le donne italiane devono sostenere quando diventano madri.
La maternità in Italia
I dati analizzati da Save The Children annunciano che nel 2022 con 392.598 nascite abbiamo toccato il minimo storico di nuove registrazioni all’anagrafe. La percentuale negativa di nuove nascite rispetto all’anno precedente segna un -1,9%. Lo studio di Save The Children, però, prende in considerazione diversi aspetti della maternità che vanno dalla partecipazione femminile al mercato del lavoro alla disparità salariale, dalla presenza degli asili nido ai congedi parentali. Ma più nello specifico, il rapporto “Le Equilibriste” del 2023 affronta il Mother’s Index, un rapporto che indica se (e in quale quantità) in una determinata località ci sono le condizioni socioeconomiche favorevoli per una maternità.
In Italia per il 2022 il valore del Mother’s Index pari a 100 rappresenta il termine di riferimento: in caso di regioni (o province autonome) con valori superiori a 100 significa che le condizioni socioeconomiche sono vantaggiose, mentre quando il valore si attesta su livelli inferiori a 100 significa che le condizioni non sono particolarmente favorevoli alle madri. Il Mother’s Index viene quest’anno rivelato tramite l’Adjusted Mazziotta Pareto Index (o AMPI) che Save The Children ha studiato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat)
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cani, arriva il patentino obbligatorio per 27 razze: quali sono
-
La classifica delle migliori acque minerali nei supermercati
-
A Milano apre il ristorante dei figli di Massari, dove e quando
-
Perché Sapiens su Rai 3 ha fatto infuriare la Val di Sole
-
Quanto costa un selfie con Jennifer Lopez a Lucca: la maxi cifra
-
Le mete preferite dagli italiani per le vacanze estive 2025
-
La classifica dei 100 migliori ospedali italiani d'eccellenza
-
Dove si risparmia di più: la mappa dei depositi bancari in Italia
-
Chi sono i discendenti in vita di Leonardo da Vinci: la scoperta