8 luoghi abbandonati d'Italia: ecco i posti fantasma
di
L’Italia è un paese da scoprire e riscoprire. Oltre alle mete più gettonate e conosciute, la nostra penisola nasconde dei veri e propri gioielli sconosciuti. Sono i luoghi fantasma d’Italia, posti che per un motivo o per un altro, sono rimasti abbandonati. Di notte, al buio, possono anche far paura, ma molti di loro rappresentano dei capolavori da visitare. In Toscana, per esempio, c’è l’Abbazia di San Galgano che rimasta senza soffitto, permette di guardare il cielo tra le sue rovine. In Abruzzo, invece, un castello abbandonato che ha fatto da location a diversi film. Ecco gli 8 luoghi abbandonati da riscoprire in Italia selezionati da VolaGratis.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi