Allarme lago Maggiore: rischia di trasformarsi in una pozzanghera
Un’analisi condotta dall’Osservatorio ANBI sulle risorse idriche d’Italia ha fatto luce sullo stato di fiumi e laghi del nostro paese in questa torrida estate. Il quadro emerso dalla ricerca condotta riporta situazioni molto differenti tra le regioni italiane.
La ricerca ANBI sulle risorse idriche in Italia
L’ANBI (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue) ha condiviso un report sullo stato delle risorse idriche in Italia che ha evidenziato come la condizione di fiumi e laghi in Italia sia fortemente influenzata dall’instabilità climatica. Tra le diverse regioni italiane, inoltre, emergono numerose differenze in termini di disponibilità d’acqua. Ad esempio, se si guarda ai principali fiumi di Piemonte e Valle d’Aosta la situazione è davvero preoccupante dato che la loro portata è in continua riduzione. Allarmismo è presente anche per lo stato di alcuni laghi lombardi, tra cui il Maggiore che pare davvero a rischio.
Diversa la situazione in Campania dove la maggior parte dei corsi d’acqua sono in un buono stato di salute così come quelli delle Marche. Francesco Vincenzi, Presidente dell’ANBI, ha commentato il report realizzato con queste parole: “L’andamento pluviometrico, che si sta registrando sull’Italia dopo una stagione straordinariamente siccitosa come lo scorso anno, sta comportando difficoltà nel rimpinguare le falde, poiché la violenza degli eventi atmosferici comporta scarso assorbimento da parte dei terreni. Per questo, servono aree come laghetti, invasi o casse di espansione per trattenere le acque e rilasciarle progressivamente, favorendo l’infiltrazione nel suolo e preservando il territorio da eventuali ondate di piena.”
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione