La scala dei turchi da dove arrivavano i saraceni
La falesia viva più famosa della Sicilia. Nel video le viste mozzafiato
La falesia è una costa rocciosa con pareti a picco, alte e continue.
Se vengono battute direttamente dal mare si chiamano “vive” come nel caso della Scala dei Turchi, che si erige lungo la costa tra Realmonte e Porto Empedocle, in provincia di Agrigento.
Oggi li chiameremmo più appropriatamente Saraceni, ma per convenzione nel medioevo gli arabi venivano identificati collettivamente come turchi.
In particolare, in questa parte della Sicilia meno battuta dai venti, trovavano spesso riparo i pirati saraceni, alla ricerca di un approdo più riparato.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Villa Porfidia a Recale: la nuova location di Gomorra 5
-
Tra le città più pet friendly d'Europa ce ne sono 2 italiane
-
La casa con vista Duomo di Firenze è la più desiderata d'Italia
-
Una pantera nelle campagne di Bari: è caccia al felino
-
Super Yacht: a Olbia saranno costruite le "Aston Martin" del mare
-
Dietro la fondazione di Venezia c'è una "bugia" lunga 1600 anni
-
Milano, dagli scavi della M4 emergono mura medievali: la scoperta
-
Da Roma a Milano in 30 minuti col treno Hyperloop
-
Cast stellare e location italiane per il film sui Gucci