La rinascita del Mausoleo di Augusto
Un'opera imponente, piu' grande di Castel Sant'Angelo. A Roma sara' secondo per importanza solo al Colosseo.
Il Mausoleo di Augusto, uno dei monumenti piu’ importanti della storia dell’antichita’, sara’ pienamente recuperato e restituito a cittadini e turisti nell’arco di due anni.
Il mausoleo venne iniziato da Augusto nel 28 a.C. su ispirazione della tomba in stile ellenistico di Alessandro Magno che l’imperatore ammirò ad Alessandria. In seguito secoli di saccheggi lo devastarono e fu liberato dagli scavi solo nel 1936.
A restauro concluso il visitatore potrà vivere anche un’esperienza multidimediale, infatti sempre di piu’ l’arte puo’ essere spettacolo, per renderla fruibile a qualunque tipo di pubblico.
Tra le installazioni si prevede la proiezione, sulle pareti interne del Mausoleo, delle immagini di Roma dai tempi antichi ai giorni nostri.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cannavacciuolo sbotta sui prezzi alti, la polemica dello chef
-
Le migliori città per chi vuole la seconda casa sul lago di Garda
-
Salvini ha fatto infuriare la Toscana, la sua frase è un caso
-
Stabilimenti estate 2025, prezzi ombrelloni e lettini in Italia
-
Chi fa il miglior sushi in Italia e dove si mangia: i premi 2025
-
Chi sono i discendenti in vita di Leonardo da Vinci: la scoperta
-
Anche Firenze avrà Notting Hill: cosa succede in via Palazzuolo
-
Aeroporto di Capodichino a Napoli chiuso per 42 giorni, è bufera
-
Nuovo allarme ciliegie in Italia: cosa sta succedendo