La rinascita del Mausoleo di Augusto
Un'opera imponente, piu' grande di Castel Sant'Angelo. A Roma sara' secondo per importanza solo al Colosseo.
Il Mausoleo di Augusto, uno dei monumenti piu’ importanti della storia dell’antichita’, sara’ pienamente recuperato e restituito a cittadini e turisti nell’arco di due anni.
Il mausoleo venne iniziato da Augusto nel 28 a.C. su ispirazione della tomba in stile ellenistico di Alessandro Magno che l’imperatore ammirò ad Alessandria. In seguito secoli di saccheggi lo devastarono e fu liberato dagli scavi solo nel 1936.
A restauro concluso il visitatore potrà vivere anche un’esperienza multidimediale, infatti sempre di piu’ l’arte puo’ essere spettacolo, per renderla fruibile a qualunque tipo di pubblico.
Tra le installazioni si prevede la proiezione, sulle pareti interne del Mausoleo, delle immagini di Roma dai tempi antichi ai giorni nostri.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica
-
L'Adriatico sparirà e il Tirreno diverrà un oceano: la previsione
-
Allarme latte in Italia: cosa sta succedendo
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location