La Puglia Hollywood italiana
Puglia da girare. Nel video i luoghi preferiti da tanti registi per i loro film: Pasolini, Monicelli, Matteo Garrone , Ferzan Özpetek e Michele Placido
Nel video le bellezze e il racconto dei set cinematografici di Puglia: paesaggi mozzafiato, centri storici barocchi, castelli medioevali, che hanno ispirato tanti registi.
Matteo Garrone, per “Il racconto dei racconti” ha scelto qui vari luoghi: dalle Gravine di Mottala (TA), ambiente fiabesco perfetto per far rivivere un orco, a Castel del Monte (Andria), per il “re della pulce”. Un edificio imponente, con interni incredibili utilizzati già nel 1986 per il film “Il Nome della Rosa“.
ll barocco invece ha affascinato il regista turco Ferzan Özpetek , che in “Mine vaganti” celebra le bellezze di Lecce, al punto tale da meritarsi la cittadinanza ad onorem. E che dire delle storiche masserie apparse in “La Scelta” di Michele Placido? Infine anche la lontana Bollywood viene rapita dal fascino delle falesie della Puglia, ma tutta la nostra bella Italia è diventano uno dei set cinematografici preferiti al mondo Grazie anche alla film commission, la Puglia può vantare ora una vera e propria industria del cinema, che può formare e far lavorare maestranze, professionisti. Insomma la Puglia può ben dirsi la Hollywood nostrana.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival