La ciclabile più grande d’Italia terminerà a Torre Annunziata
La tratta ferroviaria che andava da Cancello a Torre Annunziata diventerà la più grande pista ciclabile e pedonale d’Italia
La tratta ferroviaria che andava da Cancello a Torre Annunziata diventerà la più grande pista ciclabile e pedonale d’Italia. Un restyling della tratto dismesso di San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Boscoreale e Torre Annunziata, sarà il nuovo fiore all’occhiello del basso Vesuviano. Ripercorrendo il vecchio asse della statale 268 del Vesuvio, la ciclabile partirà dalle aree interne della valle del Sarno per giungere al mare.
Lo ha deciso questa mattina la Giunta Regionale della Campania, su proposta del Presidente Vincenzo De Luca. Con questo provvedimento, già finanziato nel Patto per la Campania, si dà formalmente avvio alle procedure per la realizzazione della più grande pista ciclopedonale d’Italia, che partirà dal comune di San Giuseppe Vesuviano per arrivare nel comune di Torre Annunziata.
Il percorso contribuirà fortemente alla riqualificazione urbana, aumentando gli spazi verdi e recuperando grandi aree per il tempo libero, per il divertimento, per la socialità. “È bellissima notizia – ha commentato il sindaco Giosuè Starita – la pista terminerà sul litorale oplontino, valorizzando e arricchendo il nostro già suggestivo panorama”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Una pantera nelle campagne di Bari: è caccia al felino
-
Ora è ufficiale: l'italiano è la lingua più seducente al mondo
-
In Sardegna c'è una spiaggia "segreta" da visitare
-
Un cucciolo di squalo elefante è stato tratto in salvo in Puglia
-
I giardini dell'Isola Bella sono tra i 16 più belli al mondo
-
Perugina lancia la nuova spalmabile Crema Baci
-
Forbes Travel Guide 2021: i 15 hotel "5 Stelle" in Italia
-
Il Colosseo mai visto: nelle arcate spuntano le statue
-
Nasce un nuovo comune italiano e ha un nome arabo