La leggenda di Avalon, il locale dove si cena alla tavola di re Artù
Un menù dai sapori medievali in un ristorante romano dalle atmosfere calde ed accoglienti.
Al centro della sala campeggia una tavola rotonda, proprio come quella dove re Artù si riuniva con i suoi cavalieri, questo e molto altro è il ristorante La leggenda di Avalon. Il nome del locale si ispira alla storia di un’isola, Avalon appunto, conosciuta anche come l’Isola di vetro, un luogo mistico, sede dell’Albero della Conoscenza e dell’Albero della Vita. Ciò che, però, rese famosa questa isola è la leggenda che vuole re Artù sepolto proprio tra le sue terre dalla sorellastra, la Fata Morgana.
Armature, spade, scudi sono l’arredamento di questo risto pub che offre ai suoi avventori birra in antichi boccali, ottimo vino ed un menù composto da piatti medievali come i maltagliati al ragù bianco di cinghiale, la braciola mele e spezie, le polpette di lenticchie e piatti più moderni come hamburger con provola e speck e pizza. Ogni venerdì, si potrà partecipare ad un torneo di spade, proprio come nel medioevo, ma molto meno cruento. Gli altri giorni, le serate sono animate da giochi, come la dama le cui pedine sono piccoli bicchieri di bibite alcoliche. Divertimento, gusto, atmosfera sono solo alcune delle cose che potrete trovare in questo ristorante unico e originale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Campi Flegrei, l'allarme di Tozzi sui rischi: "Peggio di Pompei"
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin