Inquinamento in Italia, città per città: i dati MobilitAria 2024
I ricercatori dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR e il Kyoto Club hanno elaborato il Rapporto MobilitAria 2024: il report, giunto alla sua settima edizione, analizza i dati della mobilità e della qualità dell’aria nelle principali città italiane.
I dati del nuovo rapporto sono riferiti all’anno 2023 e non mancano le buone notizie: generalmente l’inquinamento non è cresciuto, tranne che in pochi casi. Tra le notizie negative, però, c’è che l’inquinamento continua ad avere un impatto sulla vita della popolazione, con i tassi di morti premature evitabili in aumento.
Kyoto Club e Cnr, nella loro ricerca, hanno anche calcolato la ricaduta economica dell’impatto sanitario nel nostro Paese: stando a quanto emerso dal rapporto, la ricaduta in termini economici varia dai 17 milioni di euro ai 7 miliardi a seconda dei casi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine