Inflazione, la classifica delle città più e meno care d'Italia
L’Istat ha reso pubblici i dati relativi all’inflazione delle regioni e dei comuni con più di 150.000 abitanti in Italia: sulla base dei numeri raccolti dall’Istituto nazionale di statistica, l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città più e meno care del nostro Paese in termini di aumento del costo della vita.
Per quanto riguarda le città, Bolzano è quella dove l’inflazione si traduce in una maggiore spesa aggiuntiva annua. Al contrario, Ancona è risultata come il capoluogo più virtuoso con un aumento di 567 euro su base annua per la spesa di una famiglia tipo.
A livello regionale, in testa troviamo il Trentino Alto Adige con un’inflazione del 3,5% che corrisponde a un aggravio medio pari a 948 euro su base annua e di 1.359 euro per una famiglia composta da quattro persone. Seguono la Valle d’Aosta e l’Emilia Romagna.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Caso scontrino a Ponza: 923 euro per pasta con aragosta e vino
-
In Sardegna c'è un locale che si può raggiungere solo in yacht
-
A Tricase invasione di meduse sulla costa: cosa è successo
-
Perché la bresaola rischia di diventare un caso in Italia
-
L'isola Viscontea sul lago di Como è stata venduta: il suo futuro
-
Dracula è sepolto a Napoli, spunta la nuova teoria
-
Furia Crepet sul turismo in Italia, nel mirino ci sono due città
-
A Nardò esce acqua bollente dai rubinetti: "Impossibile lavarsi"
-
Castelluccio dice addio alla sua fioritura: è colpa della siccità