Il Trenino Rosso del Bernina capolavoro di ingegneria
Il percorso del Trenino Rosso del Bernina è il tratto ferroviario a ruota libera più alto d'Europa costruito all'inizio del 900 da oltre 2mila operai
Sessanta km di paesaggi sorprendenti che si snodano dai 400 metri di Tirano in Valtellina, fino a Sankt Moritz in Engadina, attraversando il passo del Bernina a 2.250 metri di altezza.
Dal 2008 è stato inserito dall’Unesco fra i patrimoni mondiali dell’Umanità per i suoi capolavori di ingegneria, come il viadotto elicoidale di Brusio, e una bellissima vista sulle montagne che arrivano fino a 4mila mt.
Chi ama la montagna deve assolutamente fare questo viaggio! Guardare per credere…
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il "tacco d'Italia" si sgretola: allarme a Punta Ristola a Leuca
-
In Italia c'è un nuovo lavoro: chi sono i "cliccatori"
-
Il miglior amaro del mondo è ligure
-
A Portofino scatta l'ordinanza "decoro": le nuove regole
-
Sicilia "regina" del cinema e delle serie tv: le nuove location
-
Spiagge Bandiere Blu 2023: le new entry e le regioni più premiate
-
Furto nella villa di Benigni: statua romana ritrovata in Spagna
-
Benedetta Rossi in lacrime su Instagram: il duro sfogo
-
A Calasetta uno squalo ha partorito 20 piccoli e poi è morto