Il Trenino Rosso del Bernina capolavoro di ingegneria
Il percorso del Trenino Rosso del Bernina è il tratto ferroviario a ruota libera più alto d'Europa costruito all'inizio del 900 da oltre 2mila operai
Sessanta km di paesaggi sorprendenti che si snodano dai 400 metri di Tirano in Valtellina, fino a Sankt Moritz in Engadina, attraversando il passo del Bernina a 2.250 metri di altezza.
Dal 2008 è stato inserito dall’Unesco fra i patrimoni mondiali dell’Umanità per i suoi capolavori di ingegneria, come il viadotto elicoidale di Brusio, e una bellissima vista sulle montagne che arrivano fino a 4mila mt.
Chi ama la montagna deve assolutamente fare questo viaggio! Guardare per credere…
POTREBBE INTERESSARTI
-
Tavoletta d'Oro 2025: i migliori cioccolati d'Italia
-
Ora legale 2025, quando bisogna spostare le lancette in Italia
-
Trovata urna funeraria in spiaggia a Ostia, è giallo: di chi è
-
Borghese con 4 Ristoranti a Pisa fa infuriare Livorno: è polemica
-
Allarme del WWF sul lago di Garda: sembrano sassi ma non lo sono
-
Quanto costa l'attico di Chiara Ferragni a Milano: lo svela Fedez
-
Straordinaria scoperta a Montaione: dagli scavi spunta Ercole
-
Nolan gira la sua Odissea alle Eolie: le location del film
-
4 Ristoranti di Borghese sul Garda: il locale vincitore