Il Trenino Rosso del Bernina capolavoro di ingegneria
Il percorso del Trenino Rosso del Bernina è il tratto ferroviario a ruota libera più alto d'Europa costruito all'inizio del 900 da oltre 2mila operai
Sessanta km di paesaggi sorprendenti che si snodano dai 400 metri di Tirano in Valtellina, fino a Sankt Moritz in Engadina, attraversando il passo del Bernina a 2.250 metri di altezza.
Dal 2008 è stato inserito dall’Unesco fra i patrimoni mondiali dell’Umanità per i suoi capolavori di ingegneria, come il viadotto elicoidale di Brusio, e una bellissima vista sulle montagne che arrivano fino a 4mila mt.
Chi ama la montagna deve assolutamente fare questo viaggio! Guardare per credere…
POTREBBE INTERESSARTI
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono