Il Trenino Rosso del Bernina capolavoro di ingegneria
Il percorso del Trenino Rosso del Bernina è il tratto ferroviario a ruota libera più alto d'Europa costruito all'inizio del 900 da oltre 2mila operai
Sessanta km di paesaggi sorprendenti che si snodano dai 400 metri di Tirano in Valtellina, fino a Sankt Moritz in Engadina, attraversando il passo del Bernina a 2.250 metri di altezza.
Dal 2008 è stato inserito dall’Unesco fra i patrimoni mondiali dell’Umanità per i suoi capolavori di ingegneria, come il viadotto elicoidale di Brusio, e una bellissima vista sulle montagne che arrivano fino a 4mila mt.
Chi ama la montagna deve assolutamente fare questo viaggio! Guardare per credere…
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival