Il primo e-commerce su misura in Italia: Lanieri
Startup della moda: il “made in Italy” di abiti su misura maschili. Eccellenze italiane con un’innovativa modalità di vendita
L’atelier Lanieri apre a Torino in via Cesare Battisti 19/C lo scorso marzo 2016, in zona centralissima vicino al Circolo dei Lettori e alla caratteristica Piazza Carlo Alberto, a testimonianza di una brillante intuizione di due startupper, Simone Maggi e Riccardo Schiavotto: coniugare una delle più apprezzate eccellenze italiane con un’innovativa modalità di vendita.
Ma partiamo dall’inizio. Nato nel 2012, Lanieri.com è il primo e-commerce 100% italiano dedicato alla moda maschile che offre un servizio su misura interamente online. Abiti, giacche, pantaloni, accessori personalizzabili in pochi click e consegnati in tutto il mondo gratuitamente in 4/5 settimane. Ovviamente i capi su misura vengono interamente realizzati in Italia, in collaborazione con i più noti lanifici italiani come Vitale Barberis Canonico, Reda, Zegna e Loro Piana.
Il processo di scelta e acquisto è facile e veloce: innanzitutto la presa misure, spiegata nel dettaglio sul sito tramite un video tutorial, si avvale di un algoritmo che consente di tradurre le 14 misure anatomiche richieste al cliente nelle misure tecniche del prodotto finito. Una volta che il cliente ha salvato le misure all’interno del proprio profilo potrà procedere con successivi acquisti in pochi clic.
Inoltre da qualche mese è stato lanciato sul sito anche il configuratore 3D che permette al cliente di scegliere clic dopo clic tra oltre 10 milioni di combinazioni diverse: dallo stile della giacca, al colore dell’asola del rever, e visualizzare in tempo reale tutte le modifiche al proprio capo.
Torino non è l’unica città scelta da Lanieri per l’apertura dei suoi atelier. Dopo alcuni temporary shop i due founder, hanno sentito l’esigenza di avere punti fisici per la vendita dei loro abiti su misura. Nell’aprile 2015 quindi apre il primo atelier a Milano, in via Palermo 8. Oggi i punti vendita fisici sono 6, quattro in Italia (Milano, Torino, Bologna e Roma) e due all’estero (Parigi, Monaco e Bruxelles).
Ultima, ma non meno importante novità, è l’evento organizzato il prossimo 16 marzo nell’aterlier di Torino in cui si brinderà per il lancio della nuova collezione Primavera- Estate 2017. Prosit!
(L’atelier riceve su appuntamento dal martedì al sabato dalle 10 alle 19)
L’evento è organizzato con Azimut Capital Management (del Gruppo Azimut), la più grande realtà finanziaria indipendente nel mercato italiano con un patrimonio di oltre 45 miliardi di euro, totalmente autonoma da gruppi bancari, assicurativi o industriali, la cui attività consiste principalmente nella promozione, gestione e distribuzione di prodotti e servizi finanziari. I valori che legano la società di risparmio gestito a Lanieri sono l’impegno nell’innovazione e la tensione all’eccellenza che consentono ai clienti di beneficiare di soluzioni confezionate su misura.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nella stazione di Porta Nuova a Torino c'è una sala "segreta"
-
Dove comprare ville low cost sul Lago Maggiore e dintorni
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Quanto costa l'attico di Chiara Ferragni a Milano: lo svela Fedez
-
Straordinaria scoperta a Montaione: dagli scavi spunta Ercole
-
Chiacchiere di Carnevale di Iginio Massari a 100 euro: è polemica
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Addio al Billionaire di Porto Cervo in Sardegna: cosa diventerà
-
"Maranza" del Nord a Napoli: la sfida "inquietante"