Il 28 maggio è l'Hamburger Day: quale preferiscono gli italiani
Il 28 maggio è la Giornata Internazionale dell'Hamburger: ecco quale preferiscono gli italiani e quali sono le città più burger lovers d'Italia
L’hamburger è uno dei piatti più apprezzati in tutto il mondo, tanto da meritare una giornata a esso dedicata: il 28 maggio. Proprio per celebrare la ricorrenza dell’International Hamburger Day, la piattaforma online di food delivery Deliveroo ha commissionato una ricerca che ha svelato quale è l’hamburger preferito dagli italiani e quali città apprezzano di più questo piatto.
L’hamburger preferito dagli italiani è il Cheeseburger, caratterizzato dall’aggiunta di formaggio nel panino con la carne. Un italiano su tre mangia hamburger e la città che ama di più questa specialità è Milano. Sul podio di questa speciale classifica si trovano le città di Roma e Cagliari. A completare la Top 10 sono Bologna, Firenze, Monza, Bergamo, Bolzano, Busto Arsizio e Modena.
Dalla ricerca commissionata da Deliveroo, che nei giorni scorsi ha eletto anche i migliori ristoranti italiani 2020 secondo i rider, è emerso anche che gli ordini di hamburger veggie sono cresciuti del 13% dall’inizio del lockdown dovuto alla pandemia di Coronavirus a oggi.
Proprio durante il lockdown, Deliveroo ha realizzato una ricerca per individuare i cibi più ordinati dagli italiani in quarantena: la cucina più apprezzata è risultata essere quella italiana, con pizza e pasta, seguita da quella americana con un trionfo proprio degli hamburger, super richiesti in ogni regione d’Italia.
A Roma il cibo più ordinato, ad esempio, è stato il Bacon King di Burger King, mentre a Cagliari l’Old Square Burger di Old Square, a Bolzano il Burger & amazing fries di Snack Jack, a Monza il Burger, pancetta, cheddar e insalata di La Birreria Italiana, a Bergamo il il The Wave burger di Burger Wave e a Busto Arsizio il Burger di manzo di Panino Grigliato.
Sempre durante la quarantena dovuta all’emergenza Coronavirus, lo chef Massimo Bottura ha studiato un hamburger speciale dedicato all’Emilia Romagna: l’Hamburger Emilia, rivisitazione in chiave stellata del classico hamburger, è realizzato con carne di manzo miscelata con la gelatina di cotechino, con l’aggiunta di una salsa a base di maionese all’aceto balsamico e una salsa verde, perfetta da abbinare al cotechino. L’Hamburger Emilia è servito nel pane tostato, realizzato con il lievito madre alle amarene di Vignola, nella classica forma del burger.
La Top 10 delle città burger lovers in Italia
1 – Milano
2 – Roma
3 – Cagliari
4 – Bologna
5 – Firenze
6 – Monza
7 – Bergamo
8 – Bolzano
9 – Busto Arsizio
10 – Modena.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso