di
Giornata della Memoria: i luoghi simbolo in Italia
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. La data è stata scelta perché proprio in questo giorno di 77 anni fa l’Armata Russa durante l’offensiva Vistola-Oder viene a conoscenza del campo di concentramento nazista di Auschwitz, diventato luogo simbolo dell’Olocausto e considerato la pagina più buia della storia. Dei 4 milioni detenuti all’interno del campo dal 1940, solo 9.000 sono i prigionieri che i soldati russi sono riusciti a liberare. Dal 2005 l’Onu ha scelto la data del 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto. In questa gallery ripercorriamo i luoghi simbolo della memoria in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Giolitti, la gelateria romana scelta da Re Carlo e Camilla
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo