Gabii, l'area archeologica "restituita" alla città di Roma
L’area archeologica di Gabii è al centro di un progetto che prevede spettacoli e visite guidate, laboratori per famiglie e un fitto calendario interdisciplinare e gratuito: un modo per “restituire” l’antica città del Latium Vetus a Roma. Nasce così il progetto “Gabiinsieme” che punta a valorizzare l’antica area archeologica della Prenestina, per coinvolgere i cittadini romani e i turisti.
Il progetto è stato realizzato dal Municipio Roma VI delle Torri, insieme con la Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti e Paesaggio, il Dipartimento di Storia, il Patrimonio Culturale, Formazione e società dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, presente nelle classifiche delle migliori università in Italia secondo il Ranking Education Around, e il sostegno del Progetto S.U.S.A, Smart Urban Sustainable Area.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"