A Firenze nasce la Scuola del Caffè, unica in Europa
Nell'ex monastero di Sant'Ambrogio in via Carducci, a Firenze, nasce la Scuola del Caffè
A Firenze, più precisamente nell’ex monastero di Sant’Ambrogio in via Carducci, nasce la Scuola del Caffè. Si tratta della prima in Europa ospitata all’interno di una caffetteria aperta al pubblico.
L’investimento, pari a 650mila euro e reso possibile anche dalla collaborazione del Comune di Firenze, è a carico della Ditta Artigianale (500mila euro) e del proprietario dell’area Asp Montedomini (150mila euro).
Il progetto della Scuola del Caffè, ideato dai fondatori della caffetteria Ditta Artigianale, Francesco Sanapo e Patrick Hoffer, vede tra i partner Hario, Simonelli group, Caffè Corsini e Confcommercio Firenze. L’inaugurazione del nuovo Ditta Artigianale in Sant’Ambrogio, il terzo locale fiorentino dopo le sedi in via de’ Neri e via dello Sprone, è prevista nel mese di giugno.
A prendersi cura dell’intervento di recupero dei 300 metri quadrati dell’ex monastero di Sant’Ambrogio in via Carducci è lo Studio Q-bic. La sede della nuova Scuola del Caffè sarà collocata nell’ex refettorio del convento, con affaccio sul chiostro. La caffetteria sarà ospitata, invece, nei locali che si affacciano su via Carducci.
A partire dal mese di giugno sarà disponibile il calendario dei corsi, mentre l’anno accademico prenderà il via a gennaio 2021. Nella Scuola del Caffè all’ex monastero di Sant’Ambrogio a Firenze saranno ospitati corsi di tostatura, un laboratorio certificato Cqi (Cofee quality institute) e Sca (speciality coffee association). Gli studenti potranno inoltre effettuare stage formativi.
Nata micro roastery, Ditta Artigianale è una torrefazione italiana con visione internazionale. È stata fondata nel 2013 da Francesco Sanapo e da Patrick Hoffer, con lo scopo e la mission di portare in italia caffè di qualità e di raccontarlo in modo diverso, mettendo in campo trasparenza e sostenibilità.
La prima caffetteria del gruppo è stata Ditta Artigianale Coffee Bar, situata in via de’ Neri. Poi, meno di un anno dopo, è stato inaugurato il secondo locale in via dello Sprone, Ditta Artigianale Oltrarno, lungo l’altra sponda del fiume Arno.
Attualmente la società Ditta Artigianale ha 40 dipendenti. Con l’apertura della nuova struttura ospitata nell’ex monastero di Sant’Ambrogio in via Carducci a Firenze, è prevista l’assunzione di altre 15-20 persone. La formazione coinvolgerà circa 100 baristi per oltre tre mesi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Sorpresa emozionante alla Villa dei Misteri a Pompei: la scoperta
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio