di
Edicole sparite dai Comuni italiani: la situazione per città
Le edicole stanno sparendo dall’Italia: lo rivela una ricerca condotta da SNAG, il Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai aderente alla Confcommercio. Secondo quanto riferito dal sindacato, infatti, il 25% dei Comuni italiani non ha nemmeno un’edicola in attività aperta al pubblico: un dato che mette in discussione il ruolo delle edicole come canale di informazione per la comunità, in un momento storico in cui, ormai da anni, l’informazione digitale ha preso il sopravvento. La ricerca dello SNAG fotografa la situazione generale nel nostro Paese, mostrando anche il numero di edicole chiuse nelle principali città italiane.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome
-
Cinque Terre da incubo, la denuncia dei turisti dopo la vacanza
-
L'hotel di Sissi in Trentino che nessuno vuole: sconto sul prezzo
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Quali sono i nomi vietati in Italia e cosa prevede la legge
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia