di
Edicole sparite dai Comuni italiani: la situazione per città
Le edicole stanno sparendo dall’Italia: lo rivela una ricerca condotta da SNAG, il Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai aderente alla Confcommercio. Secondo quanto riferito dal sindacato, infatti, il 25% dei Comuni italiani non ha nemmeno un’edicola in attività aperta al pubblico: un dato che mette in discussione il ruolo delle edicole come canale di informazione per la comunità, in un momento storico in cui, ormai da anni, l’informazione digitale ha preso il sopravvento. La ricerca dello SNAG fotografa la situazione generale nel nostro Paese, mostrando anche il numero di edicole chiuse nelle principali città italiane.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra