di
Edicole sparite dai Comuni italiani: la situazione per città
Le edicole stanno sparendo dall’Italia: lo rivela una ricerca condotta da SNAG, il Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai aderente alla Confcommercio. Secondo quanto riferito dal sindacato, infatti, il 25% dei Comuni italiani non ha nemmeno un’edicola in attività aperta al pubblico: un dato che mette in discussione il ruolo delle edicole come canale di informazione per la comunità, in un momento storico in cui, ormai da anni, l’informazione digitale ha preso il sopravvento. La ricerca dello SNAG fotografa la situazione generale nel nostro Paese, mostrando anche il numero di edicole chiuse nelle principali città italiane.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia