di
Edicole sparite dai Comuni italiani: la situazione per città
Le edicole stanno sparendo dall’Italia: lo rivela una ricerca condotta da SNAG, il Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai aderente alla Confcommercio. Secondo quanto riferito dal sindacato, infatti, il 25% dei Comuni italiani non ha nemmeno un’edicola in attività aperta al pubblico: un dato che mette in discussione il ruolo delle edicole come canale di informazione per la comunità, in un momento storico in cui, ormai da anni, l’informazione digitale ha preso il sopravvento. La ricerca dello SNAG fotografa la situazione generale nel nostro Paese, mostrando anche il numero di edicole chiuse nelle principali città italiane.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Kering vende palazzo in via Monte Napoleone a Milano: maxi prezzo
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Allarme olio straniero in Italia: cosa sta succedendo
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali