di
Edicole sparite dai Comuni italiani: la situazione per città
Le edicole stanno sparendo dall’Italia: lo rivela una ricerca condotta da SNAG, il Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai aderente alla Confcommercio. Secondo quanto riferito dal sindacato, infatti, il 25% dei Comuni italiani non ha nemmeno un’edicola in attività aperta al pubblico: un dato che mette in discussione il ruolo delle edicole come canale di informazione per la comunità, in un momento storico in cui, ormai da anni, l’informazione digitale ha preso il sopravvento. La ricerca dello SNAG fotografa la situazione generale nel nostro Paese, mostrando anche il numero di edicole chiuse nelle principali città italiane.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Forbes celebra Polignano a Mare, una "piccola gemma"
-
Comprare casa per affittarla: migliori quartieri da Roma a Milano
-
Miliardari del cibo, i più ricchi d'Italia: la classifica
-
Nasce la Birra Juventus ufficiale: i dettagli e dove comprarla
-
Basilica di Vitruvio a Fano, emergono resti: l'ipotesi suggestiva
-
Project Spyder, il mega yacht made in Italy conquista gli USA
-
Giardino di Boboli, agli Uffizi è arrivata una donazione record
-
Migliori aeroporti al mondo: ci sono anche 2 eccellenze italiane
-
Isola emerge nel mare di Pozzuoli? Cosa succede, parla l'esperto