di
Edicole sparite dai Comuni italiani: la situazione per città
Le edicole stanno sparendo dall’Italia: lo rivela una ricerca condotta da SNAG, il Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai aderente alla Confcommercio. Secondo quanto riferito dal sindacato, infatti, il 25% dei Comuni italiani non ha nemmeno un’edicola in attività aperta al pubblico: un dato che mette in discussione il ruolo delle edicole come canale di informazione per la comunità, in un momento storico in cui, ormai da anni, l’informazione digitale ha preso il sopravvento. La ricerca dello SNAG fotografa la situazione generale nel nostro Paese, mostrando anche il numero di edicole chiuse nelle principali città italiane.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila