Olio, dove gustare il migliore: le Regioni più premiate
I produttori italiani trionfano alla ventesima edizione del Sol d’Oro, il concorso internazionale di Veronafiere dedicato all’olio extravergine di oliva: delle 21 medaglie previste, ben 19 sono andate a produttori italiani.
Il concorso ha visto gareggiare 252 campioni provenienti dall’Italia ma anche da Croazia, Cina, Portogallo, Slovenia, Spagna e Grecia divisi in sette categorie: Fruttato leggero, Fruttato medio, Fruttato intenso, DOP-IGP, Biologico, Monovarietale, Absolute Beginners e DOP-IGP.
Tra le regioni italiane a dominare la scena è il Lazio, che conquista 5 medaglie e il premio “Sol d’Oro Challenge 2022” per la miglior performance complessiva. La Puglia conquista tre medaglie, mentre in Campania, Sicilia ed Umbria vanno due premi. Seguono con una medaglia Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Veneto.
Sul podio anche Croazia e Spagna, che conquistano rispettivamente il Sol d’Oro nella categoria Biologico e il Sol d’Argento nella categoria DOP-IGP.
Tutti gli oli premiati saranno presentati al pubblico, con speciali degustazioni guidate, domenica 10 Aprile 2022 al Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità, a Verona Fiere.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Guida Michelin 2024: tutte le nuove Stelle della 69a edizione
-
La vendita del Castello di Portofino a Bill Gates diventa un caso
-
Ladispoli, la fuga del leone è un caso: scambio di accuse
-
Borghi più belli d'Italia: le 7 new entry
-
Salvare la Garisenda: l'idea di chi raddrizzò la Torre di Pisa
-
Il bozzetto di Leonardo da 17 milioni di euro arriva a Milano?
-
Furti in casa, le città italiane più a rischio: la classifica
-
Una famiglia inglese è volata a Pisa per mangiare la pizza
-
Bologna, l'allarme Garisenda risuona fino agli Stati Uniti