Olio, dove gustare il migliore: le Regioni più premiate
I produttori italiani trionfano alla ventesima edizione del Sol d’Oro, il concorso internazionale di Veronafiere dedicato all’olio extravergine di oliva: delle 21 medaglie previste, ben 19 sono andate a produttori italiani.
Il concorso ha visto gareggiare 252 campioni provenienti dall’Italia ma anche da Croazia, Cina, Portogallo, Slovenia, Spagna e Grecia divisi in sette categorie: Fruttato leggero, Fruttato medio, Fruttato intenso, DOP-IGP, Biologico, Monovarietale, Absolute Beginners e DOP-IGP.
Tra le regioni italiane a dominare la scena è il Lazio, che conquista 5 medaglie e il premio “Sol d’Oro Challenge 2022” per la miglior performance complessiva. La Puglia conquista tre medaglie, mentre in Campania, Sicilia ed Umbria vanno due premi. Seguono con una medaglia Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Veneto.
Sul podio anche Croazia e Spagna, che conquistano rispettivamente il Sol d’Oro nella categoria Biologico e il Sol d’Argento nella categoria DOP-IGP.
Tutti gli oli premiati saranno presentati al pubblico, con speciali degustazioni guidate, domenica 10 Aprile 2022 al Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità, a Verona Fiere.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Ultimo giorno di scuola 2025 e quando riaprono: date per regione
-
Oscar del Vino 2025, i migliori vini italiani secondo gli esperti
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht