Dennis, il bus inglese diventa libreria itinerante
Trasformano un bus londinese in un "book-truck" con cui raggiungere i paesi dove non si vendono i libri. L'idea romantica di Sara e Simone
Il bus inglese arriva in Italia e cambia veste, diventando una libreria ambulante, un punto di riferimento a quattro ruote per quei paesini sprovvisti di libreria dove poter prendere in prestito un libro è una pura illusione. Il vecchio bus pubblico di Londra è stato acquistato da due intraprendenti e briosi ragazzi che intendono provare a tramutare un sogno in realtà e a portare in giro per la penisola pezzi di cultura, fin nei paesini più nascosti d’Italia.
Il mezzo si chiama “Dennis” ed è un mitico esemplare di double decker del 1999, il vecchio bus pubblico di Londra protagonista esemplare di cartoline e iconica figura del panorama londinese. Lasciato in un autorimessa, il bellissimo bus è stato comprato da Sara Rago e Simone Brisotto, coppia di librai veneti, con l’intento di trasformarlo in un “book truck”, a due piani pronto a riempire i propri spazi di tanti libri da portare in giro per il Bel Paese.
Pagato 8.000 sterline e spedito via mare fino a Livorno, il mezzo sta prendendo pian piano l’aspetto di una libreria su quattro ruote. Per completare il sogno della libreria ambulante i due ragazzi hanno chiesto aiuto anche a internet allestendo una campagna di crowdfunding, lanciando una campagna di sponsorizzazione su Ulule con l’obiettivo di raggiungere i 5.000 euro necessari per allestire gli scaffali e realizzare i primi allestimenti.
Alla base dell’idea c’è il progetto “Libreria Diffusa“, una soluzione per far viaggiare libri e cultura e raggiungere quei paesini in cui non esistono librerie o biblioteche. Libri a domicilio con i consigli, impagabili, di due librai che propongono e consigliano le letture più adatte alla propria sete di conoscenza, azioni che ai tempi dei megastore online diventano merce rara a preziosa.
Punto di partenza del progetto è Spesiano, in provincia di Treviso dove il bus londinese sta subendo la trasformazione in book truck in modo da partire quanto prima per il tour di distribuzione di libri.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove comprare ville low cost sul Lago Maggiore e dintorni
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa e dov'è il ristorante più costoso d'Italia
-
Chiacchiere di Carnevale di Iginio Massari a 100 euro: è polemica
-
Le tagliatelle di pizza di Vincenzo Capuano sono un caso a Napoli
-
Scoprirono antico tesoro da 9 milioni a Como: niente ricompensa
-
Trovata urna funeraria in spiaggia a Ostia, è giallo: di chi è
-
Così sarà il nuovo Twiga in Versilia: addio a un simbolo storico