Cure essenziali, le migliori e le peggiori regioni italiane
Il Ministero della Salute ha pubblicato il report 2021 che mostra i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza, calcolati attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia.
Il monitoraggio tiene conto di tre macro-aree: l’Area Prevenzione, l’Area Distrettuale e l’Area Ospedaliera. La lettura dei risultati dell’anno 2021 per le tre macro-aree di assistenza evidenzia, relativamente agli indicatori CORE, mostra ancora diverse criticità attribuibili, come riferito dal Ministero, alle conseguenze della pandemia di Covid-19.
Considerata l’impossibilità di procedere con una valutazione che potesse essere disgiunta dagli effetti pandemici, è stato stabilito che tutti gli indicatori fossero calcolati a scopo informativo sull’intera annualità 2021.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Piero Chiambretti apre Casa Italia: il menu e quanto costa
-
Quanto costa il menu di Pasqua 2025 di Chef Cannavacciuolo
-
Forbes celebra la Riviera Ligure, la meta ideale per i buongustai
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
Cos'ha regalato Giorgia Meloni a Re Carlo: il curioso retroscena
-
Cosa si nasconde nel sottosuolo dell'isola di Pantelleria
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia