di
Costo dei taxi: la classifica dei prezzi nelle città italiane
Il monitoraggio effettuato da parte dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) consente di sapere quali sono le città d’Italia con i prezzi più alti per i taxi. Le classifiche sono due e si differenziano a seconda della lunghezza della corsa: una graduatoria ha preso in esame le corse brevi di 5 chilometri su un percorso urbano, a prenotazione, per una persona senza bagaglio in un giorno feriale con 5 minuti di sosta; l’altra classifica, invece, riguarda corse lunghe di 10 chilometri con 10 minuti di sosta.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Sirmione invasa dai turisti, esplode la lite: cosa è successo
-
Per Temptation Island nuova location in Calabria: dov'è il resort
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo
-
Cala Goloritzè spiaggia più bella al mondo 2025: la classifica