Coronavirus, il Financial Times elogia il modello Italia
Il Financial Times elogia l'Italia per la gestione della pandemia di Coronavirus, individuando tre ragioni principali della 'resilienza' italiana
Dopo il New York Times, anche il Financial Times elogia l’Italia per la gestione della pandemia di Coronavirus. Stando all’autorevole quotidiano economico-finanziario del Regno Unito, la “dura lezione” imparata dagli italiani durante l’esplosione dell’emergenza sanitaria globale ha permesso al Paese di “tenere sotto controllo la seconda ondata” del virus.
A essere lodati, tanto la gestione dell’emergenza da parte del governo Conte quanto il comportamento disciplinato degli italiani.
“Mentre la Spagna, la Francia e il Regno Unito soffrono una ripresa del Covid-19, il Paese ha saputo adattarsi dopo la prima e brutale fase”, si legge nell’articolo pubblicato sull’edizione online del Financial Times.
Per gli esperti interpellati dal noto quotidiano britannico, ci sarebbero tre ragioni principali alla base della “resilienza” italiana. Stando a quanto riportato da Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano intervistato dal Financial Times, la prima ragione è da ricercare nel fatto che “siamo stati tra i primi al mondo ad affrontare l’uragano Covid”.
“Il sistema sanitario e il governo hanno avuto più tempo per pianificare la fase post-lockdown – si legge ancora nell’articolo – e l’allentamento delle misure restrittive è stato più graduale, consentendo al governo maggiore agilità nel reintrodurre le restrizioni, laddove necessario”.
La seconda ragione che ha fatto promuovere l’Italia a pieni voti è stata “l’alta adesione dei cittadini” alle regole imposte per contrastare l’emergenza sanitaria, cui si vanno ad aggiungere i “severi controlli” da parte delle autorità.
“Quelli che hanno riaperto hanno protocolli rigorosi – ha sottolineato il Financial Times– tra cui l’uso della mascherina tutto il giorno, la misurazione giornaliera della temperatura corporea, il distanziamento sociale e i tamponi Covid-19 gratuiti”.
Gli esperti del quotidiano economico-finanziario britannico hanno quindi individuato la terza ragione del ‘successo’ italiano nella lotta al Coronavirus in un “efficace” sistema di test e monitoraggio.
Tra gli esempi riportati dal Financial Times, figura quello del porto di Civitavecchia, dove è stato allestito un drive-in con l’obiettivo di effettuare tamponi rapidi sui viaggiatori rientrati dalla Sardegna e dai quattro Paesi ad alto rischio Covid. A parlarne è stato anche il Guardian, che ha elogiato il modello Lazio nella lotta al Coronavirus.
“C’è fiducia sul fatto che gli sforzi dell’Italia possano continuare a tenere il virus sotto controllo”, ha chiosato, infine, il Financial Times.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Guida Michelin 2024: i 29 nuovi ristoranti Bib Gourmand
-
Il bozzetto di Leonardo da 17 milioni di euro arriva a Milano?
-
Neat Burger, a Milano apre il ristorante di DiCaprio e Hamilton
-
Fan di Pozzetto, la casa del "Ragazzo di campagna" è in vendita
-
Alessandro Cattelan apre un locale a Milano con Francesco Panella
-
Il miglior vino della Top 100 Cellar Selections 2023 è italiano
-
Le città con più pizzerie in Italia e dov'è la più economica
-
Lince nel Parco del Gran Paradiso: l'ultimo avvistamento nel 1916
-
Battuto il tartufo bianco d’Alba più caro al mondo: maxi prezzo