La classifica delle città più social d'Italia
ICity Rank, l’annuale rapporto nel quale FPA individua e analizza diversi ambiti della vita urbana, rivela quali sono le città più digitali nel nostro Paese. Le performance dei 107 Comuni Capoluogo di Provincia in Italia vengono passate al setaccio in base a tanti parametri: si va dall’accessibilità online dei servizi pubblici alla trasparenza, passando per l’adozione delle piattaforme digitali e l’utilizzo dei social media.
Proprio sui social network si sofferma la prima classifica del report 2021, dedicata alle social cities. Le città italiane sono state messe in ordine in base alla loro presenza su tutti i social network, alla frequenza di aggiornamento di Facebook, YouTube e Twitter e alla produzione di contenuti. A pesare sulla graduatoria è anche la cura del profilo social, la visibilità, la popolarità e la capacità di coinvolgere gli utenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché una classe di Messina deve ripetere l'esame di Maturità
-
Guida Michelin 2024: i 29 nuovi ristoranti Bib Gourmand
-
Scontro tra Svizzera e Piemonte per il gianduiotto: il caso
-
La vendita del Castello di Portofino a Bill Gates diventa un caso
-
Regioni e aspettativa di vita: dove si vive di più in Italia
-
Le città europee ideali per i pensionati: due sono in Italia
-
Garisenda a rischio crollo a Bologna, il verdetto: "Codice rosso"
-
A Verona c'è il primo supermercato senza casse d'Italia
-
Ladispoli, la fuga del leone è un caso: scambio di accuse